Mamme casertane contro la violenza, fiaccolata per Gennaro
-«Tutti insieme possiamo fare in modo che la morte di mio figlio non sia stata vana. Vi ho sentiti tutti vicini e mio figlio vi ringrazia». Sono le parole di Pina, la mamma di Gennaro morto tragicamente una settimana fa. E’ lei a prendere la parola in piazza Correra, il luogo del triste episodio. Il suo è un dolore forte, ma composto. Non ha voluto mancare alla fiaccolata organizzata dalle mamme casertane che subito si sono mobilitate insieme al comitato di vivibilità cittadina di Caserta.
Alle loro spalle lo striscione con un grande cuore e la scritta “Le mamme casertane contro la violenza”, lo stesso cuore sulle t-shirt indossate da ciascuna come segno identificativo. Tanti i palloncini bianchi nelle mani degli amici del povero ragazzo. Nei loro volti una grande commozione. “La città deve essere liberata da questa violenza e per questo dobbiamo lavorare tutti insieme”, ha sottolineato Rosy di Costanzo del comitato. Forte l’appello ai giovani da parte del padre di Gennaro, Alberto: «Non rispondete alla violenza con la violenza, ma eliminatela. Vogliatevi bene». Ad accompagnare questo momento l’Ave Maria di Schubert del violinista Marco Rozza. «Questo movimento non finirà, anzi questo è solo l’inizio», è il monito delle mamme che risuona forte nella piazza dove si è accesa stasera una luce per Gennaro. Intanto, dal comitato anche un appello ai candidati alla carica di sindaco, per incontrarli singolarmente affinché la movida non scada più in questi atti di violenza.
About author
You might also like
Commercialisti. Terzo incontro su Crisi da sovraindebitamento
Redazione -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuto il terzo incontro del corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. Sono intervenuti il Consigliere
Soroptimist. Carta etica dello Sport femminile, la presentazione
(Comunicato stampa) -La “Carta etica dello Sport femminile” è un documento finalizzato ad abbattere le discriminazioni di genere e raggiungere una parità piena ed effettiva anche e soprattutto in ambito