Mann e Invitalia per l’innovazione, webinar su piattaforma Teams
-Il Mann in Campus/Federico II con Invitalia per un appuntamento online dal titolo Innovazione, paesaggio, ruralità le misure di Invitalia. L’iniziativa, a cura di Lucio Bifulco e Daniela Savy del Museo archeologico e Lucia Emilio dell’ateneo federiciano, è per mercoledì 5 maggio, dalle 11.00 alle 12.00, sulla piattaforma Teams.
L’evento è stato promosso dal Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dall’Università Federico II, da Invitalia, dal MAVV-Wine Art Museum di Portici, dal Dipartimento napoletano di Studi Umanistici, dal Progetto OBVIA/Out of boundaries viral art dissemination, da Extramann, Openmann e Openmann Negozio Amico.
Interverranno: Paolo Giulierini, Direttore del MANN, Danilo Ercolini, Direttore del Dipartimento di Agraria, Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento Giustizia, Adele Caldarelli, Direttore del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, Andrea Marzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Daniela Savy, Docente di Diritto Europeo dei Beni Culturali Federico II, Valentina Della Corte, Coordinatrice del Corso di Laurea di Hospitality Management, Alex Giordano, Direttore Scientifico-rural Hack, Vittorio Fresa e Massimo Calzoni di Invitalia, Eugenio Gervasio, Founder & CEO MAVV Wine Art Museum Reggia di Portici.
Per partecipare bisognerà prenotarsi all’indirizzo mail: mannuninainvitalia@gmail.com.
About author
You might also like
La Reggia come fabbrica di arte. Inaugurata Oltre Terrae Motus
(Maria Beatrice Crisci) – «Mi piacerebbe che la Reggia diventasse una fabbrica di arte. Mi piacerebbe invitare artisti che poi lavorassero anche qui dentro. Dunque, la Reggia non solo come
Swinging Caserta, primo weekend dopo Ferragosto in musica
Regina Della Torre -È il primo weekend dopo Ferragosto e la «swinging Caserta» si vive in tutta la provincia nei locali della movida. C’è musica per il popolo della notte
Maturità al liceo artistico San Leucio, ecco i 100 e 100 e lode
(Comunicato stampa) -Con una media del 12% sul totale degli esaminati all’esame di Stato 2023/24, il Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta registra diciannove cento di cui sei con lode.