Mann Napoli, ritornano le aperture serali del giovedì

Mann Napoli, ritornano le aperture serali del giovedì

(Comunicato stampa) -Aperture serali del giovedì, si riparte: il 26 settembre, il 3 e il 10 ottobre sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli anche dalle 19 alle 23.30 (ultimo ingresso alle 23) al costo simbolico di 5 euro. Un’occasione straordinaria per visitare le collezioni permanenti, ma anche per ammirare il Salone della Meridiana, nella sua nuova veste ispirata all’allestimento realizzato sotto la Direzione di Amedeo Maiuri, nel 1927. Quell’anno rappresentò infatti uno spartiacque, perché la biblioteca, sino ad allora ospitata nel Museo, fu trasferita a Palazzo Reale: il Salone della Meridiana venne dunque rinominato Salone degli Arazzi conoscendo la sua prima consacrazione museale.

Dell’allestimento voluto dal Maiuri si recuperano oggi diversi elementi: due panche ottagonali del 1907, alcune vasche, tra cui quella in pavonazzetto identificata nei depositi e ricomposta, nonché due labra, che facevano parte della collezione di Carolina Murat; il labrum in rosso antico da Pompei su base della fine del XVIII secolo e quello settecentesco, con sostegno a tripode con teste leonine. Sul fondo del Salone sono collocati i due celebri candelabri in marmo di Piranesi, esempio sapiente del riuso neoclassico di frammenti antichi “ricombinati” in un’opera moderna. Infine due statue antiche raffiguranti le muse Urania ed Erato e provenienti da Ercolano richiamano la gloria delle Arti, raffigurata nell’affresco del Bardellino sulla volta del Salone.

Accanto alle novità allestitive, non mancheranno i consueti spettacoli serali: giovedì 3 ottobre, dalle 20 nell’Atrio, in programma “Tufo”, performance di Alessandra Sorrentino con musiche di Catello Tucci.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10412 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Bellezza e armonia, il binomio vincente in medicina estetica

Claudio Sacco – “Non ci potrà mai essere un benessere, così come non ci potrà mai essere una bellezza, se non c’è una sana alimentazione e una adeguata attività motoria

Arte

Frattini e Valla alla Galleria Nicola Pedana

Si inaugura sabato 12 novembre alle ore 19, presso la galleria Nicola Pedana Arte Contemporanea, in piazza Matteotti 60 a Caserta, la doppia personale di Vincenzo Frattini (Salerno, 1976) e

Primo piano

Capua Innova, il progetto interattivo al Museo Campano

Luigi Fusco -Al via il progetto Capua Innova al Museo Provinciale Campano di Capua, il nuovo percorso digitale interattivo che condurrà i visitatori all’interno delle sale espositive facendogli vivere un’inedita