Manuale del CTU e del perito. Il volume di Ciro Costagliola

Manuale del CTU e del perito. Il volume di Ciro Costagliola

Redazione -Sarร  presentato giovedi 11 aprile presso la sala Consiglio della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania al Centro direzionale di Napoli il volume โ€œManuale del CTU e del perito, Guida pratica per il consulente del magistrato civile e penale dopo la riforma Cartabia ed i decreti attuativi di riordino del processo civileโ€ di Ciro Costagliola edito da Hoepli spa. Apriranno i lavori il Presidente della Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania e Presidente dellโ€™Ordine di Benevento Angelo Marino ed il Presidente dellโ€™Ordine di Napoli Bruno Striano. Seguirร  la presentazione del volume, a cura dellโ€™autore. Il manuale, commenta Costagliola, si rivolge a ingegneri, architetti, agronomi e ai tanti altri professionisti che si iscrivono allโ€™albo dei CTU o dei periti in materia penale o che esercitano lโ€™attivitร  di consulenti di parte nel rito civile e penale nonchรฉ nellโ€™arbitrato. Ricco di consigli e casi pratici, il volume offre ai professionisti gli strumenti necessari per avvicinarsi al ruolo dellโ€™ausiliario del giudice fornendo un inquadramento sistematico della materia e introducendo il tema delle fonti del diritto per poi affrontare gli argomenti della consulenza tecnica di ufficio, dellโ€™accertamento tecnico preventivo, della procedura fallimentare, dei compensi al CTU, dellโ€™arbitrato, del supporto al magistrato penale. Chiudono il testo esempi di consulenze svolte, schemi di domande, verbali e comunicazioni al giudice scaricabili anche alla pagina del libro sul sito dellโ€™editore.

La presentazione del manuale rientra nei percorsi formativi organizzati dallโ€™Ordine di natura tecnico-giuridica che mira a formare gli agronomi, che si iscrivono allโ€™albo dei CTU o dei periti in materia penale e che esercitano lโ€™attivitร  di consulenti di parte nel rito civile, penale e nellโ€™arbitrato. La presentazione del testo si articolerร  in un incontro dove vengono trattati gli aspetti dellโ€™attivitร  del CTU, del perito in materia penale, del consulente tecnico di parte, dellโ€™arbitro con lโ€™obiettivo di fornire le conoscenze di base richieste dalla normativa per svolgere il ruolo di ausiliario del giudice e di CTP.

Lโ€™obiettivo principale รจ formare, da una parte, i tecnici non iscritti allโ€™albo dei CTU e dei periti e dallโ€™altra, aggiornare i professionisti giร  iscritti negli albi rispetto alle nuove norme, (in particolare la riforma Cartabia con i decreti attuativi) per acquisire la padronanza delle modalitร  di svolgimento delle operazioni peritali e delle dinamiche del processo telematico. Lโ€™incontro ha contemplato sia la necessitร  di soddisfare le esigenze dei professionisti che intendono effettuare lโ€™iscrizione allโ€™albo dei CTU e dei periti in materia penale, che quelle dei consulenti piรน esperti che vogliono aggiornare la loro preparazione sulla materia. Contestualmente รจ un ottimo percorso formativo anche per i professionisti chiamati a svolgere la consulenza tecnica di parte, la perizia stragiudiziale e lโ€™arbitrato.

About author

You might also like

Cultura

The Party, raccolta fondi per borse di studio ai giovani talenti

Redazione -รˆ in programma per domani 8 marzo alle 20,30 l’evento The Party. รˆ questa la serata danzante che si terrร  nella splendida cornice di Villa Paolina a Pontelatone. L’iniziativa

Primo piano

Fomo, una finta realtร . Il corto di Emanuela Vallo a Benevento

Maria Beatrice Crisci – Sarร  presentato oggi al Teatro Comunale di Benevento il docufilm della giovane fotografa Emanuela Vallo. Il titolo รจ “Fomo, una finta realtร ”. L’iniziativa nellโ€™ambito della XVI

Cultura

Giorno della Memoria, Titti Marrone alla Feltrinelli di Napoli

Roberta Greco -Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri oggi giovedรฌ 27 gennaio nella Giornata della Memoria, la presentazione del libro โ€œSe solo il mio cuore fosse pietra” di Titti Marrone.