Manuel Bortuzzo, testimonial del nuovo corso di Giurisprudenza
Maria Beatrice Crisci -“Il senso di normalità che si ha dentro. Questo che ho voluto trasmettere ai ragazzi. Se ci riesco io che sono un ragazzo semplicissimo, ce la può fare chiunque!”. Manuel Bortuzzo, atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, rimasto ferito durante una sparatoria, è stato testimonial per la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza online e on demand. Bortuzzo è diventato simbolo di tenacia e forza d’animo, ottenendo importanti risultati dalla riabilitazione, che gli hanno consentito di essere tra i convocati ai Mondiali Paralimpici di Nuoto del 2023, mentre è in preparazione per i Giochi Paralimpici di Parigi del 2024.
L’evento presso Palazzo Melzi. Con Manuel Bortuzzo e Angela Procida, campionessa di nuoto paralimpico, partecipante alle Paralimpiadi di Tokyo del 2020. L’incontro è stato aperto dai saluti del Professore Raffaele Picaro, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, e moderato dal giornalista della Rai Emilio Mancuso. Le conclusioni sono state affidate alla Prof.ssa Alessia Fachechi, Coordinatrice del Corso di Studio in Giurisprudenza online: «I nostri ospiti hanno dimostrato che non ci sono sogni che non possono essere realizzati».
“Siamo orgogliosi di avere importanti e autorevoli rappresentanti del mondo paralimpico a cominciare da Manuel Bortuzzo per il lancio del nostro Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza in modalità on-line e on-demand. Bortuzzo è un atleta impegnato e al contempo un giovane pieno di ambizioni e aspirazioni. Queste sue caratteristiche ne fanno un rappresentante perfetto degli studenti ai quali ci rivolgiamo con questo percorso” ha detto il direttore del Dipartimento Raffaele Picaro.
L’offerta formativa proposta dal Dipartimento di Giurisprudenza con il corso in modalità online e on demand intende favorire l’inclusione e la piena integrazione attraverso il superamento degli ostacoli all’accessibilità.
About author
You might also like
Maggio dei monumenti. Al via la XXII edizione
Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e al ‘700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni Paisiello a
Piccolo Teatro Cts. Week end in scena con la comicità
Pietro Battarra – Quinto appuntamento per il Piccolo Teatro Cts di Caserta. Sabato 25 novembre alle ore 20,30 e domenica 26 novembre alle ore 18,30 in scena ci sarà uno
Coro polifonico nova Ensemble, concerto in piazza Dante
Alessandra D’alessandro -Dolci voci e canti natalizi in Piazza Dante a Caserta per diffondere lo spirito natalizio. L’evento, che fa parte del ricco cartellone di eventi natalizi del comune di