Manzoni. Liceo biomedico, un corso per l’uso del defibrillatore

Manzoni. Liceo biomedico, un corso per l’uso del defibrillatore

Claudio Sacco

– Un corso per abilitare alla rianimazione con l’uso del defibrillatore: è questo in sintesi il progetto innovativo attivato quest’anno in esclusiva per gli studenti del liceo Manzoni di Caserta che frequentano il corso ad indirizzo biomedico. Il tutto è stato reso possibile grazie alla convenzione stipulata tra il prestigioso liceo casertano guidato dalla dirigente Adele Vairo e dalla FIMP, la federazione italiana medici pediatri. Il corso partirà già da subito, il 5 ed il 6 febbraio, e sarà riservato almeno in questa prima fase iniziale, solo agli studenti del liceo classico e scientifico biomedico del liceo. In seguito, tale opportunità sarà estesa anche agli altri studenti manzoniani. Si tratta di un corso sviluppato in due giorni di attività, con un programma ricco sia a livello teorico che, ovviamente, pratico e che prevede lo studio delle tecniche di rianimazione e di utilizzo del defibrillatore sia su lattanti che bambini ed adulti.
Il percorso di biologia con curvatura biomedica che è stato attivato al Liceo Manzoni ha l’obiettivo di facilitare le scelte universitarie e professionali degli alunni: grazie alle 150 ore di lezioni frontali e sul campo, agli studenti sarà più semplice capire se si abbiano le attitudini a frequentare la facoltà di Medicina o comunque facoltà in ambito sanitario.

Proprio recentemente, inoltre, il liceo biomedico del Manzoni è stato intitolato alla memoria di Alessandro Petteruti, il medico casertano scomparso a dicembre dello scorso anno.
 Il Liceo Manzoni di Caserta è stato individuato dal Miur con Decreto 1099 del 17 luglio 2019, tra gli istituti scolastici in cui verrà attuato, a partire da questo a.s. 2019-2020, il percorso di “Biologia con curvatura biomedica”. Sono 27 i licei scientifici d’Italia che dall’anno 2017/18 hanno attuato il percorso didattico unico in Italia nella struttura e nei contenuti, cui si aggiungono 35 licei classici e scientifici selezionati l’anno scorso fino agli attuali 134 complessivi per l’anno in corso. 
Questa e tante altre novità saranno illustrate, infine, durante il prossimo open day che ci sarà domenica dalle 9:30 alle 13:30. Un appuntamento irrinunciabile per chi vuole conoscere l’offerta formativa proposta dall’istituto e le tantissime opportunità di crescita offerte agli studenti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Un’Estate da BelvedeRe, sul palco arriva Tony Hadley

(Comunicato stampa) -Il cartellone di Un’Estate da BelvedeRE 2024 si arricchisce di un nuovo grande artista internazionale. Tony Hadley con The Fabulous TH Band si esibirà al Belvedere di San Leucio, a Caserta, giovedì 11 luglio, nella sua unica data in

Cultura

Il Manifesto di Caserta, l’Architettura in 10 punti è un volume

Claudio Sacco – Mercoledì 26 aprile alle ore 16 presso la sede dell’Ordine degli Architetti in corso Trieste a Caserta la conferenza stampa di presentazione del «Manifesto – Percorsi», la pubblicazione

Comunicati

Teatro Don Bosco. In scena Alfonso Grassi con Uscita di emergenza

(Comunicato stampa) -Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto da Paolo Caiazzo con il suo Boomer, il Teatro Don bosco si appresta ad inaugurare anche la stagione del cartellone