Maram Al Masri, la poetessa franco-siriana alla MirArte

Maram Al Masri, la poetessa franco-siriana alla MirArte

-Lโ€™Associazione MirArte รจ pronta ad ospitare presso Palazzo Cascella giovedรฌ 10 novembre alle ore 20.00 la Maram Al Masri. La poetessa franco siriana arriva ad Aversa per inaugurare gli eventi sul tema della violenza sulle donne. Lโ€™iniziativa rientra nel cartellone artistico culturale ideato da Rachele Romano e Valerio Cascella. La serata sarร  un viaggio nella poetica dellโ€™artista francese che attraverso i suoi versi racconterร  i soprusi nei confronti delle donne. La poesia di Maram รจ un inno alla bellezza che sopravvive al di lร  degli orrori, della guerra, della violenza nelle piccole cose. Oggi il dolore di Maram รจ quello del suo popolo, decimato in pochi anni. I siriani da venti milioni sono diventati undici milioni. Quelli che hanno deciso di restare nella loro terra affrontano ogni giorno fame, prigione e torture da parte del regime, e le bombe dellโ€™ISIS. A loro Maram dedica la raccolta di poesie Arriva nuda la libertร  del 2014. Lontana dalla sua terra, la voce di Maram grida forte il proprio dissenso. I suoi versi diventano atti civili di resistenza al regime, richiesta di rispetto dei diritti umani. La sua poesia vola dalla Francia alla Siria, dallโ€™Occidente allโ€™Oriente: inno di giustizia e di libertร  sia per i siriani che hanno deciso di restare sia per quelli che, in cammino per le strade del mondo, cercano pace e accoglienza. La sua poesia รจ soprattutto la poesia dellโ€™amore, un amore malato per via delle vicissitudini avverse della sua vita. Come detto, Maram รจ dovuta fuggire dalla sua terra, ha subito il rapimento del figlio, ha consumato due divorzi per cui il suo amore รจ fatto di abbandoni, di tradimenti, di noia, di rivalitร , di desideri non appagati, di rivalsa con altri tradimenti, di carnalitร .
Lโ€™associazione culturale MirArte, per lโ€™occasione, presenterร  anche lโ€™artista francese Marie Hance con una mostra personale dal titolo Dรฉlicatesse. Al centro delle opere che saranno esposte, lโ€™universo femminile in eterno movimento tra fragilitร  e sogni, nella ricerca della vita con il calore della delicatezza inesauribilmente carica di forza. Protagoniste, le donne che nel viaggio del tempo sono state celebrate da poeti, scrittori e compositori in tutte le loro sfumature e qui prendono sostanziale forma nella pittura di Marie Hance.
Marie Hance, lorena di nascita, a soli 9 anni viene premiata come acquarellista, poi si perfeziona nella
tecnica ad olio su tela. Artista poliedrica, tra i vari riconoscimenti vince piรน volte il premio per gli allestimenti artistici delle vetrine. Molte sue opere, anche in acrilico e carboncino, sono realizzate su pannelli di legno mdf che scolpisce e personalizza a mano, ancora prima di dipingerli. Al suo attivo decine di mostre personali in Francia, con numerosi riconoscimenti. Recentemente ha ricevuto un encomio da โ€œSave de Childrenโ€ per un Maradona il cui ricavato della vendita รจ stato devoluto in beneficenza.

๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ปComunicato stampa

About author

You might also like

Editoriale

Caserta, al Monumento gli eroi della notte prima degli esami

Enzo Battarra – Era il marzo 1984 quando Antonello Venditti iniziรฒ a intonare “Notte prima degli esami”, ma non avrebbe mai immaginato di inventare una moda, un lessico, una botta

Primo piano

Paradiso in mostra alla Reggia, apertura dal primo luglio

-Dal 1ยฐ luglio al 16 ottobre lโ€™articolata e grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, ospita la mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta, curata da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Alberta Campitelli e Alessandro

Food

Bubala, dalla mozzarella nasce la nuova birra made in Caserta

Claudio Sacco – Bubala รจ la prima birra con siero di latte derivante dalla lavorazione della mozzarella di bufala campana dop. Una produzione dellโ€™azienda brassicola casertana White Tree Brewing allโ€™interno