​Marchio Reggia di Caserta, c’è ora un nuovo regolamento

​Marchio Reggia di Caserta, c’è ora un nuovo regolamento

Luigi Fusco

-Nuove ed importanti novità alla Reggia di Caserta, soprattutto per quanto concerne la concessione del suo marchio. Al riguardo, per il plesso vanvitelliano, Patrimonio Unesco dal 1997, è stato redatto un ulteriore regolamento, nella consapevolezza di attribuire all’intero museo una maggiore valenza simbolica così da implementarne l’immagine e l’identità. Il conferimento del marchio “Reggia di Caserta” comprende una serie di valori che hanno la funzione di accrescere la reputazione e la visibilità dello stesso istituto culturale, sia a livello nazionale che internazionale.

Si può concorrere al riconoscimento del marchio anche attraverso iniziative di co-branding, utilizzando in maniera congiunta due o più marchi aziendali per promuovere un’attività o per lanciare prodotti di eccellenza che siano legati alla storia, al patrimonio storico-artistico e naturale e, ancor di più, all’identità culturale della Reggia vanvitelliana.

Certa di questa consapevolezza, la direzione del museo ha inteso delineare una disciplina chiara ed univoca di gestione del marchio in modo da favorire la partecipazione attiva di privati che sia però in perfetta sintonia con due precipui obiettivi della Reggia: il rafforzamento dell’identità culturale e il sostegno allo sviluppo economico e produttivo di qualità della collettività. Contestualmente, la medesima direzione vigila sulla gestione del marchio così da evitare usi impropri che possano danneggiare l’immagine del museo e del suo patrimonio.

Gli operatori economici interessati potranno presentare progetti destinati ad associare il marchio della Reggia a prodotti o ad iniziative commerciali che hanno per oggetto produzioni di qualità e che siano strettamente connesse alla realtà storica e culturale dell’antica residenza borbonica.  La concessione del marchio avrà poi una durata di quattro anni.

Per quanto riguarda il nuovo regolamento e i dettagli relativi alle modalità di richiesta di concessione e d’uso del marchio basta accedere al sito ufficiale della Reggia reggiadicaserta.cultura.gov.it e cliccare sul link Gestione Marchio Reggia.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Al Liceo Manzoni il console Generale di Francia a Napoli Seytre

Martedì 11 ottobre alle ore 14,30 il console Generale di Francia Jean Paul Seytre visiterà il liceo Alessandro Manzoni di Caserta, unico liceo linguistico del capoluogo ed unico liceo linguistico

Attualità

Bar Serao. Con Alice sport e salute insieme, un vero successo

Maria Beatrice Crisci -«Evento sportivo bellissimo della mezza Maratona di Caserta. Grazie al Bar Serao per l’ospitalità» Così Carolina Bologna, responsabile dell’associazione Alice, a margine della manifestazione Reggia Reggia che

Stile

Selvaggia Lucarelli e il gladiatore Biagiarelli, tour casertano

Regina della Torre -Grand tour all’ombra della Reggia. La celebrata coppia Selvaggia Lucarelli – Lorenzo Biagiarelli si è mossa alla scoperta delle attrazioni gastronomiche, monumentali e turistiche della provincia di Caserta. Cena in