Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples

Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples

Maria Beatrice Crisci

Marcianise, terza città di Terra di Lavoro per numero di abitanti. Qui vivono storie di colture e di culture, qui ha vissuto e vive un popolo di artisti, di poeti, ma anche di musicisti, di letterati, di cittadini solidali. Qui c’è una delle più antiche istituzioni benefiche della provincia di Caserta, il Monte dei Pegni. Lo storico edificio è al civico 9 di via Duomo e negli ultimi decenni è stato Palazzo della Cultura e sede universitaria. Martedì 2 gennaio alle ore 18,30 ospiterà la presentazione-spettacolo del libro Con gli occhi di Caravaggio del giornalista e scrittore Francesco de Core, redattore centrale del Mattino, e del fotografo Sergio Siano. Il volume è pubblicato dalle edizioni napoletane Intra Moenia. Con gli autori ci saranno il sindaco Antonello Velardi e il soprintendente del Pio Monte della Misericordia di Napoli Alessandro Pasca di Magliano. L’evento rientra nella rassegna comunale Xmas on the Streets che sta portando il Natale per le strade della città. Un reading si accompagnerà alla conversazione.

francesco de coreCaravaggio dunque entrerà a Palazzo e porterà il racconto della Napoli del ‘600 vista con i suoi occhi e le immagini che ancora oggi è possibile catturare nel tessuto urbano partenopeo. Ricostruendo un diario intimo che mescola il vero e il verosimile, il reale e la finzione, Francesco de Core propone l’ultimo segmento dell’esistenza di Caravaggio, affidandosi appunto alle sue parole. Michelangelo Merisi ebbe per Napoli un trasporto viscerale, operando in una città dalle contraddizioni vertiginose, dove ricchezza e povertà hanno convissuto – e ancora convivono – negli spazi stretti dei vicoli, nelle chiese, negli ospedali e nei palazzi, oppure a due passi dal mare. Il testo è intervallato dalle foto di Sergio Siano, calatosi nelle profondità di una metropoli che dal Seicento a oggi pare vivere un eterno presente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La mimosa di Guido Sparaco, e l’otto marzo diventa più dolce

Maria Beatrice Crisci – E’ sempre la mimosa a tornare sulle idee dolci in questa Giornata internazionale della Donna. Il giovane pastry chef di Calstel Morrone Guido Sparaco ha realizzato

Economia

Il Mezzogiorno che va per mare. ASI Caserta: “Crea sviluppo”

Luigi D’Ambra – “Economia del mare e sviluppo territoriale”. Se ne è parlato a Gaeta nel corso di un convegno organizzato dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico. Presente il vertice dell’Asi

Spettacolo

Black Axe, il nuovo singolo di Massimiliano Gaudio è online

Emanuele Ventriglia -È on air «Black Axe», il nuovo singolo di Massimiliano Gaudio. Il brano è tratto dalla colonna sonora del film-documentario «Black Mafia», trasmesso su Rai 3 a dicembre