Marcianise. L’Istituto Calcara dice no alla violenza, il convegno
(Redazione) -l’Istituto Comprensivo “A. Calcara” di Marcianise, è una scuola che riesce a mettere insieme alunni, genitori, Istituzioni, arte e musica. Riesce ad esprimere e trasmettere il proprio messaggio di forte opposizione alla violenza sulle donne con tutti i mezzi a disposizione, è una scuola che assolve a pieno la sua funzione educativa. Lo fa mettendosi in prima linea, organizzando un convegno a più voci. Nella mattinata del 25 novembre, presso il Teatro Ariston di Marcianise, di cui è dirigente la professoressa Francescaromana Boccini, ha fatto sentire la propria voce ed ha voluto un confronto con chi quotidianamente si occupa di tali problematiche. All’incontro sono intervenuti il Procuratore Capo della Repubblica di Isernia, il dott. Carlo Fucci, la dottoressa Maria Tinto, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta; la giornalista Lidia Luberto, il Dirigente del Commissariato di P.S. di Marcianise, Vice Questore della Polizia di Stato dott. Valerio Consoli. Gli organizzatori sottolineano: «Ciascuno, tramite la propria testimonianza, ha contribuito in maniera importante nel lanciare un messaggio ad alunni, genitori e cittadini presenti, i quali, stamattina, hanno accolto l’invito di una scuola che si conferma costantemente attenta alle problematiche della società. Una Scuola vera che conosce l’importanza del proprio ruolo nel processo educativo delle future generazioni, che non aspetta un’ora di approfondimento emotivo per sensibilizzare i propri alunni sul tema della violenza, ma lo fa giorno per giorno, ora dopo ora. La scuola è e resta un osservatorio speciale, dove è possibile comprendere i bisogni, le risorse e le difficoltà dei ragazzi, fragili e forti allo stesso tempo. Una scuola che pone al centro del proprio operato tutto questo, è sicuramente un buon punto di partenza per provare a cambiare questo mondo che spesso perde l’orientamento. Affinché arrivi un giorno in cui non sarà più necessario parlarne. Affinché non ci siano più Giulia da ricordare».
About author
You might also like
Jazz & Wine a Carditello. Al via la ricca rassegna di Natale
– Si alza il sipario sul festival Jazz & Wine 2022, la rassegna che unisce narrazione, degustazione e classici jazz, reinventati in chiave rock ed elettronica, nel segno dello storytelling-concert e dello straordinario
Mettilo in agenda! Ecco gli appuntamenti dal 4 al 7 agosto
Emanuela Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Giovedì 4 Agosto 🔖Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Nel cortile
Le fiabe secondo La Mansarda, principesse ribelli all’Oasi Wwf
Alessandra D’alessandro -La Mansarda Teatro dell’Orco in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale WWF Oasi Bosco di San Silvestro presenta “Principesse alla Riscossa”. Appuntamento domenica 19 settembre. E’ questo