Marcianise, “Scatti di energia” per il calendario degli studenti
– Sono dodici immagini selezionate nell’ambito del contest di fotografia «Scatti di energia». Il concorso, promosso dalla Metanosud servizi in collaborazione con il Comune di Marcianise, era riservato agli studenti delle scuole superiori del territorio. La cerimonia di premiazione nella sala del palazzo Monte dei Pegni affollatissima di ragazzi. Il contest era stato lanciato nel mese di aprile con una conferenza cui era intervenuto telefonicamente Oliviero Toscani, un protagonista assoluto della cultura visiva contemporanea, un maestro della fotografia.
Le foto partecipanti sono state 97, di cui trenta quelle ammesse alla fase finale, gli istituti che hanno aderito 11, nove quelli della provincia di Caserta, due del Napoletano. Sul Mattino Enzo Battarra scrive: «Il calendario del 2020 conterrà i dodici scatti di autore che sono stati scelti da una giuria di esperti, sarà a tiratura limitata e verrà presentato a dicembre. Con i proventi delle vendite saranno sostenute le azioni di solidarietà e beneficenza di alcune associazioni locali».
Questi i nomi dei dodici giovani: Debora Narducci, Michela Massaro, Lucia Ruggiero e Fabiana Di Giorgio dell’istituto Mattei di Caserta, Francesco Trombetta, Sofia Helena Ricciardi e Sara Tenneriello del liceo Buccini di Marcianise, Nicola Tessitore dell’istituto Giordani di Caserta, Federico Lamanna, Benedetto Bernardo, Martina Vegliante e Nando Di Maio dell’istituto Terra di Lavoro di Caserta. A ognuno di loro è stata consegnata una targa artistica a ricordo del concorso e un buono acquisto Amazon. Le tre scuole che hanno registrato il maggior numero di «like» sono state il Terra di Lavoro, il Buccini e il Mattei, che si sono assicurate così una stampante 3D in premio.
Una foto per ogni mese, dunque. Tutte sul tema dell’energia, da quella potenziale alla passionale, a quella pura o letale, dal fulmine al sole, dalla natura alla tradizione, al contatto. A presiedere la cerimonia di premiazione i fratelli Giuseppe e Lello Del Bene della Metanosud servizi con il sindaco Antonello Velardi e l’assessore alla Cultura Elpidio Iorio.
About author
You might also like
Non c’è niente da ridere, al Teatro Ricciardi con Peppe Barra
Alessandra D’alessandro -Dopo tanti mesi oscuri e difficili è arrivato il momento di sbellicarsi dalle risate lasciandosi trascinare fuori dal tempo e dalla realtà. È questo l’intento dello spettacolo teatrale
Siamo un’opera d’arte, la mostra inaugurata all’Ospedale di Caserta
(Comunicato stampa) -Provocatoriamente rivisitate, nove opere del firmamento artistico internazionale sono in mostra, in copia su pannelli in stampa digitale, nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta che, per
Caserta in Festa per Sant’Anna. Musica spettacoli e food
Maria Beatrice Crisci -Con la santa messa officiata del vescovo di Caserta Pietro Lagnese nel Santuario di Sant’Anna si sono aperte ieri ufficialmente le celebrazioni per i festeggiamenti della patrona