Maria Adele Del Vecchio, al d2.0-box una storia allo specchio
– L’incontro con Maria Adele Del Vecchio ha segnato il giro di boa, prima della pausa estiva, delle conversazioni d’arte organizzate da Angelo Marino al d2.0-box di Caserta, sotto il titolo My Work Tells My Story, ovvero Mi racconto in un’opera. A intervistare le artiste il critico d’arte e giornalista Enzo Battarra. In questo quarto dei sette incontri programmati la protagonista ha raccontato non solo se stessa, ma la st
oria di una famiglia che ha sempre vissuto visceralmente il rapporto con l’arte. A partire dal padre Crescenzo, l’artista che tanti successi anche internazionali ha riscosso ed è stato un grande maestro per le generazioni successive. E poi il fratello di Maria Adele, il gallerista e curatore Gigiotto, con il suo spazio a Berlino, uno dei più accreditati a livello mondiale. Insomma, in casa Del Vecchio si è vissuto e si continua a vivere d’arte. E l’opera unica che Maria Adele ha scelto per rappresentarsi è stata uno specchio, un Mirror, in cui due occhi guardano lo spettatore che diventa così protagonista, non solo perché riflesso all’interno dello specchio, ma allo stesso tempo perché scrutato dallo sguardo della lastra. E questo protagonismo che l’opera induce ha un forte sapore politico.
Appuntamento ora a settembre con la rassegna My Work Tells My Story. Prossimi incontri: Marisa Albanese il 15 settembre ore 20, Rosy Rox il 29 settembre ore 19,30 e Raffaela Mariniello il 13 ottobre ore 19,30.
About author
You might also like
Sant’Alfonso, il vescovo campano che fu compositore
Maria Beatrice Crisci -Lui è universalmente noto per aver scritto la composizione natalizia “Quanno nascette Ninno”, da cui deriva “Tu scendi dalle stelle”. In realtà, Sant’Alfonso Alfonso Maria de’ Liguori, nato a Marianella, in
Capua, processione dei busti d’argento dei Santi Patroni
Luigi Fusco -Capua si prepara a celebrare i suoi Santi Patroni con la solenne processione dei busti d’argento prevista per sabato 6 maggio alle 18.00. Come da consuetudine sfileranno per
Stanze di carta. A Marcianise c’è l’astrofisico Giovanni Covone
(Comunicato stampa) -Domenica 24 novembre 2024, alle ore 18:00, nella cornice di Palazzo Tartaglione, uno dei luoghi storici più suggestivi di Marcianise, prenderà il via la seconda edizione del gruppo di lettura “Stanze