Maria Adele Del Vecchio, un’opera racconta la sua storia

Maria Adele Del Vecchio, un’opera racconta la sua storia

Claudio Sacco

– Sabato 7 luglio sarà Maria Adele Del Vecchio la protagonista alle ore 20 dell’ultimo incontro, prima dell’estate, di My Work Tells My Story, ovvero “Mi racconto in un ‘opera“. Il ciclo di sette conversazioni è condotto dal critico d’arte Enzo Battarra con altrettante protagoniste della scena artistica nazionale e internazionale che hanno scelto di vivere nel territorio campano. Ad ospitare la rassegna è il d2.0-box, ovvero lo spazio fisico della dirartecontemporanea2.0Gallery di Caserta condotta da Angelo Marino. Maria Adele Del Vecchio per l’occasione ha scelto di raccontarsi attraverso un piccolo e prezioso lavoro del ciclo o momento degli specchi (Mirrors). Un lavoro che l’artista così descriveva a Giulia Scuro in un’intervista/articolo su Racna Magazine ( 28 Marzo 2015 ): “Uno dei miei ultimi lavori è di presentare degli specchi dai quali ho grattato l’argento sul retro per restituire loro la trasparenza. In questo modo guardarsi allo specchio diviene un modo per guardare attraverso lo specchio, oltre di esso. Il mio rapporto con lo specchio, e con la possibilità di affermare o meno ciò che si è, parte dall’assertività apparente di quel tipo di supporto per cui io mi rifletto e posso pensare: Io sono e quel che vedo è vero. In realtà lo specchio è anche misterioso, è la finestra su qualcosa che è comunque ancora arbitrario chiamare realtà e inoltre si tratta di una replica in movimento, una replica dello sparire più che dell’apparire della realtà”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Caserta, un concerto a misura di Regina. In Cappella Palatina

Claudio Sacco – Sarà la splendida Cappella Palatina della Reggia di Caserta a ospitare sabato 30 giugno alle ore 19 il concerto sulla figura storica di Maria Carolina d’Asburgo. Ideato da

Primo piano

Terra Madre. La Biennale è al Belvedere di San Leucio

Claudio Sacco – Sette sono le sezioni in cui è articolata Terra Madre. La Biennale d’Arte contemporanea del Belvedere di San Leucio in programma dal primo al 21 ottobre 2017.

Primo piano

Fisco a scuola, l’Agenzia delle Entrate incontra il Villaggio dei Ragazzi

(Comunicato stampa) -Nell’ambito dei “Percorsi di Legalità”, avviati dal Villaggio dei Ragazzi fin dal 2015 con l’obiettivo di rafforzare nei propri studenti l’educazione alla convivenza civile e alla legalità, si