Maria Amalia di Sassonia, a Caiazzo il libro di Nadia Verdile

Maria Amalia di Sassonia, a Caiazzo il libro di Nadia Verdile

(Comunicato stampa) -Sarร  presentato a Palazzo Mazziotti, lunedรฌ alle 18, il nuovo libro di Nadia Verdile. Dopo lo straordinario evento alla Reggia di Caserta, che ha dato il via alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita della regina Maria Amalia di Sassonia, il volume inizia il suo tour in una sede prestigiosa. โ€œPortami a Napoli. Maria Amalia di Sassonia, due Regni una cittร  nel cuoreโ€ รจ uscito dieci giorni fa per i tipi di Pacini Fazzi Editore in Lucca. ยซTrasformare il racconto di una dolorosa e lunga agonia in una storia dโ€™amore โ€“ si legge nella quarta di copertina -, fatta di coniugale tenerezza e soffusa di nostalgia e, a sbalzo, nel racconto stesso scolpire una narrazione storica ricca, rigorosa, puntigliosamente sostenuta da una profonda conoscenza della storia del Regno di Napoli, nel contesto europeo e della Spagna del โ€˜700. รˆ possibile? Senza travolgere il lettore nella fatica impegnativa di seguire, tra presente e passato, personaggi, fatti, tempi ed eventi, sรฌ da fiaccarne lโ€™attenzione.

รˆ possibile? A dirlo sembrerebbe di no. Eppure lโ€™ardua impresa riesce a Nadia Verdile, grazie alla magia della sua invenzione del flashback narrante. Lโ€™autrice costruisce cosรฌ unโ€™avvincente sequenza, di passaggi agili e veloci di protagonisti in presenza, alternati a corposi rinvii in remoto, lampi narranti allโ€™indietro nel tempo, nellโ€™ampio quadro storico in cui si dipana la vicenda del fine vita di Amalia di Sassonia, Regina di Napoli e poi di Spagna, con accanto il suo coniuge e Re, Carlo di Borbone. Commovente e umana la vicenda della Donna colpita dalla malattia, di cui ha lucida consapevolezza, e dellโ€™Uomo innamorato e incatenato dalle regali responsabilitร , che gli impedirono di esaudire lโ€™ultimo desiderio dellโ€™Amata: โ€œPortami a Napoliโ€ฆโ€. Per il lettore, lโ€™eleganza di una prosa raffinata e scorrevole, perfino modulata nei toni appropriati ai vari segmenti del racconto, tra i quali lโ€™autrice, casertana, riesce ad innestare, con consumata destrezza, concepimento e gestazione di quel dono immortale che i reali di Napoli fecero a Caserta, allโ€™Europa e al mondo intero, quale fu, รจ e resterร  la Reggia di Casertaยป. La presentazione di lunedรฌ 20 maggio si inserisce nellโ€™evento Visioni d’Arte, organizzato dall’associazione Terra del Sole con la curatela di Laura Ferrante e Gianni Crisci, che ha messo insieme trenta pittori e sei scultori e che lunedรฌ vedrร  il finissage. A conversare con lโ€™autrice ci sarร  Barbara Bellani, docente e scrittrice. Introdurrร  il pomeriggio la giornalista Laura Ferrante. Nadia Verdile รจ docente, scrittrice e giornalista, collabora con il quotidiano ยซIl Mattinoยป, ha ventitrรฉ libri allโ€™attivo tra testi monografici e didattici, come storica, da anni, dedica le sue ricerche alla riscrittura della Storia delle Donne. Sue voci sono nel Dizionario biografico degli Italiani di Treccani. รˆ direttrice della Collana editoriale โ€œItalianeโ€ di Pacini Fazzi Editore. Di se stessa dice di essere ottimista di natura, intollerante verso stereotipi e pregiudizi.

About author

You might also like

Primo piano

Giorno della Memoria, il Vietnam di Bianca Adinolfi per il Wwf

Redazione -E’ in programma per sabato 27 gennaio alle ore 17,30, presso ilย Circolo Nazionale, inย piazza Dante a Caserta, l’incontro organizzato dal Wwf dal titolo โ€œLa leggenda del nรณn lรกโ€œ. Si

Primo piano

Ospedale di Maddaloni. Incontro sullo stato dei lavori

(Comunicato stampa) -Si รจ tenuta questa mattina, nella sala Gebbia della Biblioteca Comunale di Maddaloni, la conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo,

Food

Masterchef nefrologico all’Istituto Alberghiero di Caserta

(Beatrice Crisci) ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย Sarร  lo chef Antonio Piselli il protagonista del masterchef nefrologico che si terrร  oggi 17 maggio alle ore