Maria Amalia di Sassonia, alla Reggia il libro di Nadia Verdile

Maria Amalia di Sassonia, alla Reggia il libro di Nadia Verdile

Redazione -Affollatissima la sala degli incontri d’arte alla Reggia di Caserta per la presentazione del libro “Portami a Napoli: Maria Amalia di Sassonia. Due regni e una città nel cuore” edito da Maria Pacini Fazzi. L’autrice è la scrittrice e giornalista Nadia Verdile. Un evento che ha segnato l’inizio delle celebrazioni del terzo centenario dalla nascita di Maria Amalia di Sassonia. Un’anteprima nazionale che non poteva non essere alla Reggia. Maria Amalia amò Caserta e la sua Reggia. «Nessun libro, prima d’ora ne aveva tracciato la biografia. Sono onorata di averlo fatto, di essere stata scelta dalla Reggia di Caserta per dare il via alle celebrazioni per i suoi trecento anni dalla nascita», le parole dell’autrice. Accanto a lei il direttore Tiziana Maffei: «Come sempre le celebrazioni, nel ricordare momenti e personaggi illustri, sono un pretesto per rendere omaggio alla memoria, traendo maggiore consapevolezza delle azioni realizzate e dell’influenza che tali azioni hanno ancora nella contemporaneità. È il caso della regina Amalia, una donna alla quale il Regno dei Borbone di Napoli e di Sicilia deve molto».

Di cuore è la presentazione di Manuela Piancastelli, giornalista e scrittrice a cui i libro è dedicato: «Sarà che questo libro su Maria Amalia è bellissimo, scritto in punta di penna, non una parola di più né una di meno. Sarà che siamo nella Reggia di Caserta, a casa della regina, uno dei più bei palazzi del mondo. Sarà che con me c’è Tiziana Maffei che al libro ha fatto una prefazione acuta, intelligente, alla quale è difficile aggiungere qualcosa. Sarà che ho visto nascere questo libro e ora mi sembra di non avere abbastanza parole per raccontare questo privilegi». Ad aprire il pomeriggio, il video di Ciro Faraldo e la lettura di un brano scritto per l’occasione e interpretato dall’attrice Rita Raucci. Un pomeriggio d’emozione per ricordare la donna che fu Maria Amalia, prima ancora che regina.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Settembre al Borgo, nel duomo i Monodialoghi di Patrizio Ciu

Pietro Battarra – Dopo il primo appuntamento al Settembre al Borgo di ieri, ecco che oggi 4 e domani 5 settembre alle ore 20 nella Cattedrale di Casertavecchia ci saranno nuovi

Cultura

Ranto ranto, un Giuseppe Carlo Comes così lontano così vicino

Maria Beatrice Crisci È il sesto libro di Giuseppe Carlo Comes (a sinistra nella foto, insieme con Peppe Vozza). Il giornalista con laurea in economia, un passato di direzione e di consulenza

Primo piano

Premio David Giovani, il Liceo Manzoni conquista il primo posto

(Comunicato stampa) -Grande trionfo per il Liceo Manzoni, guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo, che ha conquistato il primo posto al prestigioso concorso “Premio David Giovani”! Protagonista di questo straordinario