Maria Carolina regina di quadri, arte e scienza unite al Mac3
– Era innamorata della scienza la regina Maria Carolina. E per raccontare questa passione sono state scelte delle opere di arte contemporanea. In più, ci sarà la performance di un gruppo di studenti. È quanto ha messo in campo oggi l’Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta retto da Tiziana Petrillo. Nel pomeriggio al Mac3, il Museo di arte contemporanea di via Mazzini. l’esposizione «La visione di Dio. Maria Carolina e la passione per la scienza». A curarla Pietro Di Lorenzo e Alfredo Fontanella. L’inaugurazione ha visto gli allievi del liceo artistico San Leucio realizzare una performance preparata dai docenti Massimiliano Mirabella e Carla Ferrucci. Presenti l’assessora Tiziana Petrillo e la dirigente scolastica dell’istituto leuciano Imma Nespoli. L’evento rientra nel progetto «Conoscere il sito Unesco e i musei del territorio: identità visiva e presenza on line».
A raccontare l’amore possibile tra arte e scienza il grande quadro del 1986 di Antonio de Core «Scena dalla Reggia». Ma altre significative opere sono state selezionate tra quelle presenti nella collezione del Mac3. In esposizione lavori di Andrea Sparaco, Raffaele Bova, Paolo Ventriglia, Roberto Pagano Morza, Livio Marino Atellano, Mimmo Di Dio, Antonello Tagliafierro, Peppe Mingione, Massimiliano Mirabella e Anna Pozzuoli.
La performance è stata ispirata al dipinto «La Scuola di Atene» di Heinrich Friedrich Füger, presente nella biblioteca palatina della Reggia. L’opera rappresenta un rito d’iniziazione durante il quale viene svelata la sapienza ermetica, in presenza delle scienze che sono le vere ispiratrici del cammino massonico».
About author
You might also like
Lo Scaldaletto, è lo spettacolo in scena al Palazzo Fazio
Redazione -Lo Scaldaletto è lo spettacolo che andrà in scena domenica 26 febbraio per FAZIOPENTHEATER 2022 – 2023 la Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performativa, patrocinata dal
Ship, shippare, shippers: il lato romantico delle serie tv
Adriana Marinelli -La serie più chiacchierata del momento, Mare Fuori, che negli ultimi mesi ha letteralmente spopolato, è divenuta un fenomeno social che parla dei giovani e ai giovani. Fin
Chiesa di Sant’Elena, restituita ai fedeli la memoria di una intera città
Maria Beatrice Crisci – La Sant’Elena cambia volto. La piccola chiesa, che segna l’ingresso a partire dalla Reggia del popolare e storico quartiere casertano della Santella, è stata restaurata. Oggi