Mariangela Levita, all’artista aversana il premio Ala Art Prize

Mariangela Levita, all’artista aversana il premio Ala Art Prize

Maria Beatrice Crisci

Mariangela Levita

aversana di nascita e di residenza l’artista Mariangela Levita. E’ lei la vincitrice della prima edizione di ALA Art Prize, premio lanciato da ALA for Art con l’obiettivo di valorizzare, promuovere e sostenere l’arte e portarla sul luogo di lavoro, rendendola così accessibile e partecipata. L’opera di Mariangela Levita vincitrice del Premio, dal titolo “UP”, entrerà a fare parte della nascente collezione aziendale.

L’opera è stata selezionata dalla giuria composta da Lorenzo Benedetti, Curator | Kunstmuseum, St Gallen, Eugenio Viola, Chief Curator | MAMBO – Museo de Arte Moderno de Bogotà, Bogotà e Alessia Volpe, curatrice e ricercatrice indipendente, tra oltre cento proposte arrivate da artisti attivi sul territorio campano.

Mariangela Levita, classe 1972, focalizza la sua pratica sull’organizzazione testuale dell’operazione estetica, con il chiaro intento di creare un contesto in cui poter generare un alfabeto dell’immagine con elementi grafici e materici come la  linea, il colore, la luce. Attraverso una progettazione site-specific, passando dalla tela all’architettura e dall’installazione al video, stimola la percezione visiva eliminando riferimenti figurativi o narrativi.  Queste tracce sono presenti anche nel lavoro vincitore di ALA Art Prize 2021: con UP, Levita traduce in un linguaggio a metà tra pittura e installazione un messaggio di ripartenza, un invito a tenere in alto lo sguardo e quindi l’umore, lo spirito. Nella mole di informazioni in cui siamo immersi, flusso continuo e dissonante di voci, opinioni e dati, in un momento difficile per la nostra storia, UP si pone come un appiglio, sillaba di leggerezza, invito alla gioia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Goffredo e l’Italia chiamò, il film di Antonucci a Don Bosco

(Comunicato stampa) -Serata dedicata al grande cinema quella in programma il prossimo venerdì 12 gennaio presso il cineteatro Don Bosco. Nella storica sala di via Roma, verrà presentato, infatti, il

Cultura

Cinedù a Paestum, gli studenti casertani presentano un corto

Emanuele Ventriglia – Ci saranno anche i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo Giannone – De Amicis di Caserta all’iniziativa School Movie – Cinedù. E’ questa la rassegna cinematografica dedicata agli Istituti

Primo piano

Caserta, Emilio Di Donato inaugura i Concerti in Accademia

Pietro Battarra – Domenica 10 settembre alle ore 19.30 un concerto di Emilio Di Donato (chitarra), con ospite Artan Tauzi al violoncello, inaugura il ciclo dei “Concerti in Accademia” che