Marino: “Da Caserta un modello per rilanciare l’agricoltura”
“Sono convinto che partendo proprio dalle città del sud Europa come Caserta possiamo costruire un modello virtuoso che crei le condizioni affinché l’Europa possa diventare davvero uno Stato unico nelle politiche di sviluppo, nelle politiche di coesione e in quelle di ricerca e innovazione”. Lo ha detto il sindaco di Caserta Carlo Marino nel corso del saluto di apertura della conferenza “Innovazione, agricoltura di qualità e prodotti tipici. La sfida del Mezzogiorno nel quadro delle politiche europee”, promossa alla Reggia vanvitelliana dall’europarlamentare Nicola Caputo e dal Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo, al quale ha partecipato come ospite d’eccezione il Commissario Europeo all’Agricoltura Phil Hogan.
“L’obiettivo è dare finalmente risposte ai cittadini dei nostri territori e, partendo dalla storia di una terra come la nostra, non a caso Terra di Lavoro, creare sviluppo, innovazione ed economia proprio a cominciare dall’agricoltura e dai nostri prodotti tipici. Un sentito grazie al Commissario Phil Hogan ed a Nicola Caputo – ha proseguito Marino – per aver scelto Caserta come sede di quelli che sono dei veri e propri Stati Generali dell’Agricoltura. La nostra città è oggi il simbolo di un Mezzogiorno che punta ed investe sulle sue produzioni agricole di eccellenza e che ha bisogno dell’Europa e delle sue Istituzioni per proseguire su questa strada”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Uila Uil Caserta, al Belvedere lancia la sfida dell’agroalimentare
(Comunicato stampa) -Una sinergia istituzionale per dare una spinta al comparto agro alimentare che rappresenta ancora oggi un motore forte per l’economia del nostro territorio: è questa la sfida lanciata
Tora e Piccilli, a Corpo Celeste la collettiva “Ogni ordine svanisce”
Redazione -“Ogni ordine svanisce” è la mostra che domenica 15 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 inaugurerà Forestàte Fringe Frame presso lo spazio dedicato alle esposizioni di Corpo Celeste in via
Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples
Maria Beatrice Crisci – Marcianise, terza città di Terra di Lavoro per numero di abitanti. Qui vivono storie di colture e di culture, qui ha vissuto e vive un popolo di