Mario Pignataro, cento anni dalla nascita. Il ricordo in Diocesi
-Giovedì 11 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Diocesana in piazza Duomo a Caserta, si terrà il Seminario di studi dal titolo “Mario Pignataro, la lotta di Liberazione e le lotte sociali del secondo dopoguerra”. L’incontro rientra nell’ambito delle celebrazioni del centenario dalla morte di Mario Pignataro, il cui calendario è stato realizzato da un Comitato istituito ad hoc presso la Casa comunale della città capoluogo. Il convegno di giovedì 11 maggio è stato organizzato dal Comune di Caserta in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Istituto Campano per la Resistenza ed il Centro Studi “Francesco Daniele” di Caserta.
Il programma dei lavori prevede i saluti del Sindaco di Caserta, Carlo Marino e di Angelo Papadimitra, della Segreteria provinciale dell’ANPI. Interverranno Gianni Cerchia (Professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università del Molise), Felicio Corvese (Centro Studi “Francesco Daniele”) e Paolo Broccoli (già Parlamentare della Repubblica).
Coordinerà l’incontro l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra.
About author
You might also like
Caserta, il Gran Ballo dalla Reggia al salotto buono della città
Pietro Battarra – foto di Ciro Santangelo e Maria Beatrice Crisci «Con l’assessore agli Eventi, Emiliano Casale, abbiamo accolto nel centro storico di Caserta i tantissimi figuranti che sono stati protagonisti del Gran
Italiano e dialetto napoletano, l’incontro è al Musap di Napoli
Redazione – Dialetto e letteratura. È questo il quinto capitolo del ciclo di “Incontri sul dialetto” curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano e organizzati dalla Fondazione Campania dei
Alfabetizzazione digitale, al Liceo Manzoni con Rotaract Club
Claudio Sacco – “Nuovi alfabeti digitali”, è questo il titolo dell’interessante ed attualissimo convegno promosso dal Rotary Club e dal Rotaract Club Caserta Luigi Vanvitelli in collaborazione con il Liceo