Mario Pignataro, un convegno per i cento anni dalla nascita

Mario Pignataro, un convegno per i cento anni dalla nascita

-Mercoledì 29 marzo alle ore 17,15, presso il Salone d’onore della Camera di Commercio
di Caserta, si terrà il seminario di studi dal titolo “Economia e comunicazione – Il contributo
di Mario Pignataro”, il primo evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il
centenario della nascita di Mario Pignataro, figura di rilievo nel Novecento in Terra di
Lavoro per il suo impegno civile, politico, sindacale e di studioso.
Questo appuntamento, organizzato come i successivi dal Comitato Promotore per le
Celebrazioni in memoria di Mario Pignataro, è promosso dal Comune di Caserta in
collaborazione con Camera di Commercio, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli
Esperti Contabili della provincia di Caserta
, Associazione Stampa provincia di Caserta e
Premio “Buone Notizie”.
L’evento avrà inizio con l’introduzione del Presidente dell’Associazione Stampa della
provincia di Caserta, Michele De Simone, seguita dai saluti istituzionali del Presidente
della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, del Sindaco di Caserta, Carlo
Marino, e del Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili della
provincia di Caserta, Pietro Raucci.
Successivamente, ci saranno gli interventi del giornalista de “Il Mattino”, Nando
Santonastaso, dell’imprenditore Gustavo Ascione, e del professore emerito del
Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, Vincenzo Maggioni.
Le conclusioni saranno affidate all’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Enzo
Battarra.

About author

You might also like

Spettacolo

Quartieri Jazz, la band partenopea in concerto alla Reggia di Portici

Roberta Greco -Quartieri Jazz, domani 16 novembre alle ore 21:00, in concerto con «Neapolitan Gipsy Jazz» alla Reggia di Portici.La band partenopea capitanata da Mario Romano, chitarrista manouche napoletano, AlbertoSantaniello,

Primo piano

Declinato al femminile. Arianna Mortelliti alla Libreria Spartaco

(Comunicato stampa) -«Arianna Mortelliti firma un folgorante esordio, disincantato e ironico ma dolcissimo e accorato; e ci fa esclamare, con gioia, che è proprio vero che il sangue ha le

Comunicati

Beneduce Lectures. La lectio magistralis di Sergio Gatti

-La «Beneduce Lecture 2023» sarà affidata a Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo. Il tema della lettura sarà «La finanza civile come