Mark e Paul Kostabi, a Caserta le opere dei fratelli indivisibili
(Maria Beatrice Crisci) – Torna Mark Kostabi, torna a Caserta. A giugno del 2015 era stato al Belvedere di San Leucio per una performance musicale e artistica insieme con il suo storico amico Tony Esposito. E fu un grande successo! Anche questa volta viene nella città della Reggia in compagnia. A condividere con lui il salone del Museo d’Arte Contemporanea di via Mazzini, presso il Centro Servizi Culturali Sant’Agostino, sarà il fratello Paul, anche lui artista, anche lui musicista. L’appuntamento è per martedì 11 aprile alle ore 18.30.
Saranno il sindaco Carlo Marino e l’assessore alla cultura Daniela Borrelli a inaugurare la mostra di Mark e Paul Kostabi, titolo “Svelare l’inganno”. L’evento, inserito nella programmazione del museo, è stato promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con Officinae Artis 2.0. I due famosi artisti statunitensi hanno un grande legame con l’Italia e con l’arte italiana. Mark Kostabi – si legge nel comunicato siffuso alla stampa – è suggestionato dal surrealismo e della metafisica, che ripercorre in una dimensione totalmente moderna. Immediato appare, nella pittura di Kostabi, il confronto con De Chirico. Le opere di Mark, esponente della cultura americana con i suoi androidi, aprono un mondo sulla realtà con un programmatico disincanto, contrassegnato da una lieve poetica ironia.
Fratello di Mark, Paul Kostabi è conosciuto come uno dei più irriverenti artisti americani eredi della post pop-art. Rivisita, con graffiante sarcasmo, Schnabel, Basquiat e Lyon.
La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 11 aprile a giovedì 11 maggio dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15. alle 17.
“Siamo orgogliosi – ha spiegato l’assessore alla Cultura Daniela Borrelli – di ospitare a Caserta una mostra di così alto profilo e due artisti di fama internazionale come i fratelli Kostabi. Tra l’altro per Mark si tratta di un ritorno nella nostra città dopo la performance di qualche anno fa al Belvedere di San Leucio, dal quale è rimasto fortemente colpito. Va precisato che l’ingresso alle mostre organizzate presso il Museo d’Arte Contemporanea è sempre completamente gratuito. Ciò in linea con il nostro principio guida secondo il quale l’arte deve essere fruita liberamente da tutti, contribuendo in maniera determinante ad una crescita culturale democratica della città”.
About author
You might also like
Giornate Pediatriche Casertane, il congresso all’Hotel Vanvitelli
(Comunicato stampa) -Le novità di ultima generazione nei percorsi diagnostici e terapeutici delle patologie del bambino domineranno il Congresso “Giornate Pediatriche Casertane”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di
Preziosi incanta il pubblico dell’Anfiteatro con il suo Prometeo
Una serata indimenticabile. Ai nostri giorni poter partecipare senza oneri e restrizioni ad eventi di così alto spessore, e godere allo stesso tempo del fascino di luoghi simbolo del nostro
Trail di Casertavecchia, podisti tra i sentieri e le antiche fonti
Maria Beatrice Crisci – Davvero in tanti stamattina per la gara podistica denominata “Trail delle fonti di Casertavecchia”, nona edizione. L’iniziativa è stata organizzata dall’ASD Podistica Caserta di cui è