Mark e Paul Kostabi a Caserta. Vernissage al Mac
(Maria Beatrice Crisci) – Torna Mark Kostabi, torna a Caserta. A giugno del 2015 era stato al Belvedere di San Leucio per una performance musicale e artistica insieme con il suo storico amico Tony Esposito. E fu un grande successo! Anche questa volta vieneΒ nella cittΓ della Reggia in compagnia. A condividere con lui il salone delΒ Museo dβArte Contemporanea di via Mazzini, presso il Centro Servizi Culturali SantβAgostino, sarΓ il fratello Paul, anche lui artista, anche lui musicista. Lβappuntamento Γ¨ per domani martedΓ¬ 11 aprile alle ore 18.30. SarannoΒ il sindaco Carlo Marino e lβassessore alla cultura Daniela Borrelli a inaugurare la mostra di Mark e Paul Kostabi, titolo βSvelare lβingannoβ. Lβevento, inserito nella programmazione del museo, Γ¨ stato promosso dallβAmministrazione comunale e realizzato in collaborazione con Officinae Artis 2.0. I due famosi artisti statunitensi hanno un grande legame con lβItalia e con lβarte italiana. Mark Kostabi β si legge nel comunicato siffuso alla stampaΒ β Γ¨ suggestionato dal surrealismo e della metafisica, che ripercorre in una dimensione totalmente moderna. Immediato appare, nella pittura di Kostabi, il confronto con De Chirico. Le opere di Mark, esponente della cultura americana con i suoi androidi, aprono un mondo sulla realtΓ con un programmatico disincanto, contrassegnato da una lieve poetica ironia.
About author
You might also like
Petrone, lβazienda sarΓ licenziataria liquoristica della Figc
-Nuovo colpo a sorpresa dellβAntica Distilleria Petrone, azienda liquoristica campana capitanata da Andrea Petrone, che diventa licenziataria della FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio β e vestirΓ cosΓ¬ i colori
Salviamo la Reggia di Caserta? No, grazie! Si Γ¨ giΓ salvata
(Beatrice Crisci) Β βSalviamo la Reggia di Casertaβ: questo il nome del gruppo Facebook nato giΓ da alcuni anni, i cui moderatori sono Dario e Mauro Salvelli e Nando Astarita.
A Caserta il Natale Γ¨ di gusto con eventi per tutti
“Abbiamo deciso insieme alla Camera di Commercio di costruire un modello Caserta. Questa cittΓ grazie alle tante risorse umane Γ¨ culturali che ha puΓ² avereΒ finalmente un’occasione perchΓ© Caserta diventi una