Marzo, mese per le donne e il paesaggio. Iniziative del Mibact
(Enzo Battarra) – Sta per concludersi il mese di febbraio, dedicato dal Mibct alla maschera e al travestimento in onore a Re Carnevale. Sui social hanno dilagato le immagini delle opere sul tema, conservate nei musei italiani. E si preannuncia un marzo particolarmente intenso. Il 5 marzo, prima domenica del mese, sarà una giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini. Anche per la Reggia di Caserta e per altri siti storici sarà #DomenicalMuseo.
Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, tutti i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali saranno aperti gratuitamente alle donne. Per questo, il Ministro Franceschini ha invitato i direttori dei musei ad organizzare visite, eventi e manifestazioni a tema nei luoghi della cultura statali per sottolineare il rilievo di questa giornata dedicata ai diritti delle donne.
Dalla provincia di Caserta sono già pervenute adesioni. Il Museo archeologico di Teanum Sidicinum propone Donne sidicine: immagini, voci, storie, una conferenza dedicata alle donne dell’antico territorio sidicino, e un percorso guidato tra le collezioni. Il Museo archeologico dell’antica Allifae prpone visite guidate alle sue collezioni sul tema Casta, pia, lanifica, domiseda. Profili di donne dal Sannio antico. Il Museo archeologico di Calatia di Maddaloni si svolgerà l’incontro …in piedi Signori, davanti a una Donna!, introdotto dal direttore del Museo Elena Laforgia. L’Archivio di Stato di Caserta, in collaborazione con Fabbrica Wojtyla e Spazio Donna Onlus, organizza ed ospita nei propri spazi un incontro di “Letture di donna”. Ma a queste iniziative si aggiungeranno sicuramente altre.
Il 14 marzo poi si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, con Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016, al fine di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio ed uno sviluppo sostenibile.
About author
You might also like
Caserta Campania Pride. Domani la conclusione
L’itinerario del “Caserta Campania Pride” prosegue senza sosta questa settimana intervallando molteplici iniziative e la partecipazione di numerosi personaggi famosi che stanno inviando i loro messaggi di supporto da tutta
La povertà educativa si combatte con la ludoteca museale
Claudio Sacco – «Surus e Cornacchia sono le simpatiche mascotte della ludoteca museale contro la povertà educativa Arteteca, nei locali del Museo archeologico dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere».
Renga & Nek, all’Arena dei Pini fa tappa l’atteso concerto
Redazione -RENGA & NEK in concerto all’Arena Dei Pini. L’appuntamento è per domani domenica 13 agosto. E’ questa la 25esima data del tour che i due artisti stanno portando in