Massimo Troisi e l’annunciazione, gli anni Settanta a Caserta
– Oggi 4 giugno si celebra l’anniversario della morte di Massimo Troisi. Era il 1994. Un’eternità di tempo fa. Eppure il suo mito, la sua simpatia, la sua straordinaria professionalità vivono ancora oggi, vivono anche tra chi a quell’epoca non era ancora nato. E non può ricordare che a Caserta c’era il cinema-teatro Patturelli, nell’omonima via. Era una maxi sala e quando La Smorfia portò il suo spettacolo quello spazio immenso si riempì di spettatori, di applausi, di risate. La Smorfia era appunto il trio formato da Massimo Troisi con Lello Arena ed Enzo De Caro. L’anno dovrebbe essere il 1979. Si chiudevano gli anni Settanta, i mitici anni della Caserta che scoprì di essere la piccola Atene e iniziò a formare quelli che sarebberoi stati i protagonisti delle vicende culturali dei decenni successivi. E all’epoca anche un giovane che amava definirsi intellettuale non poteva sottrarsi al fascino di Massimo Troisi & Co. “Annunciazione, annunciaziò!”.
About author
You might also like
Un gesto d’amore salva altre vite, donati organi di un 23enne
(Comunicato stampa) -Ha deciso in vita di dare un senso alla sua morte. E così è stato. Nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano”
Sulle orme del Grand Tour, Jean Philippe Toussaint a Napoli
Pietro Battarra – Come nella migliore tradizione del gran tour, anche Jean Philippe Toussaint, faro delle edizioni Minuit, tradotto in più di venti lingue, ha fatto sosta a Napoli per
Carovana della Prevenzione, tappa a La Reggia Outlet
-Dopo la grande partecipazione dell’anno scorso, McArthurGlen Group ha deciso di realizzare anche per il 2022 il Tour Rosa per la Salute delle Donne, coinvolgendo i cinque centri italiani e ospitando la Carovana