Master in Giustizia tributaria, consegnati i diplomi

Master in Giustizia tributaria, consegnati i diplomi

Maria Beatrice Crisci

– “E’ stato un master che ha permesso a molti professionisti di acquisire una qualifica che darà loro la possibilità di diventare giudici tributari. Una tappa fondamentale del cammino che l’Ordine ha iniziato a segnare nell’ambito delle specializzazioni”. Così il presidente dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Luigi Fabozzi in occasione della cerimonia di conclusione del master di II livello in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea. L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del consiglio di presidenza della Giustizia tributaria e dell’associazione dei magistrati tributari, è stata organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta con il contributo dell’Universitas Mercatorum.

consegna pergamene 2Sessantaquattro le pergamene consegnate ad altrettanti professionisti nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede dell’Ordine in via Galilei a Caserta. Con il presidente Fabozzi anche il direttore del Master Pasquale Menditto e il professore straordinario di Diritto Tributario presso Universitas Mercatorum Massimo Procopio. Quindi, Pietro Raucci già presidente dell’Ordine di Caserta.

Per Pasquale Menditto: “Questo master che forma i dottori commercialisti per le nuove frontiere del processo tributario ha una importanza fondamentale per la professione. Il percorso di formazione è durato due anni e la partecipazione è stata molto attiva da parte dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate, dei Tribunali e dell’Ordine dei Commercialisti”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Pazzi Coinquilini, al teatro Buon Pastore Generazione Libera

Alessandra D’alessandro -“Pazzi Coinquilini” è il titolo della commedia che andrà in scena, sabato 23 aprile alle 20,30 al “Teatro Buon Pastore”. “Officina Teatrale Generazione Libera” partecipa, con questo spettacolo,

Comunicati

Ragazze perbene, a Villa Giaquinto c’è Olga Campofreda

-Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria,

Attualità

Batò Naples, alla scoperta della Partenope che guarda il mare

Enzo Battarra  (ph Pino Attanasio)  – È il Batò Naples, versione partenopea del bateau-mouche di parigina memoria. Ma in napoletano l’espressione “mouche” suona come “moscio”, flaccido. Non proprio una prerogativa positiva.