Master in Giustizia tributaria, venerdì nuovo incontro
(Luigi D’Ambra) – Venerdì 31 marzo è in programma il diciannovesimo modulo del master di II livello in “Giustizia Tributaria Italiana ed Europea” organizzato dall’Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta generic cialis. L’evento si terrà dalle ore 12 alle ore 20 presso la sala convegni dell’Ordine in via Galilei n.2 a Caserta.
Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi, le relazioni di Massimo Procopio, Professore straordinario di Diritto Tributario presso Universitas Mercatorum, e del notaio provigil Vincenzo Pappamonteforte. “Il Master – sottolinea il presidente Fabozzi – ha come obiettivo l’acquisizione delle competenze e delle conoscenze necessarie alla difesa del contribuente in sede tributaria da parte dei professionisti abilitati al patrocinio tributario, all’aggiornamento dei dipendenti della Agenzia delle Entrate nonché dei Magistrati Tributari”. Il Master è diretto dal professor Pasquale Menditto presidente della Commissione Contenzioso Tributario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti modalert 200mg Contabili di Caserta. Il prossimo appuntamento è per venerdì 7 aprile.
About author
You might also like
Crisi d’impresa post lockdown, il webinar dei professionisti
Maria Beatrice Crisci -L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta è tra gli organizzatori del webinar sul tema: “Una realistica prospettiva della crisi d’impresa post lockdown”. La
Rendiconto 2017. Esperti a confronto al Teatro Garibaldi
Maria Beatrice Crisci – “Il rendiconto 2017 e gli ultimi aggiornamenti dell’armonizzazione dei sistemi contabili per gli Enti Locali”. Sarà questo il tema del convegno in programma per domani giovedì
Regione. Assessore Cinque: commercialisti sentinelle economiche del territorio
Maria Beatrice Crisci –«I commercialisti sono le sentinelle economiche sul territorio in quanto hanno il polso della situazione reale, dalle imprese più piccole alle più grandi, dalle situazioni più semplici