Match Point!, il primo album di Pietro Condorelli Vibes 4et 

Match Point!, il primo album di Pietro Condorelli Vibes 4et 

(Comunicato stampa) -È ora disponibile su tutte le piattaforme digitali “Match Point!”, il primo album di Pietro Condorelli Vibes 4et prodotto dall’etichetta Jazz2Watch. Un nuovo progetto del chitarrista jazz Pietro Condorelli, che vede la partecipazione di Gianluca Manfredonia al vibrafono, Luca Varavallo al contrabbasso e Raffaele Natale alla batteria. Un album che fonde la ricerca delle nuove possibilità espressive aperte dal jazz contemporaneo con un linguaggio saldamente ancorato alla tradizione jazz. Oltre alle composizioni originali di Condorelli, Manfredonia, Varavallo e Natale, l’LP contiene una imperdibile rielaborazione “d’autore” del capolavoro del sassofonista John Coltrane, “Naima”.

IL PROGETTO

Il Pietro Condorelli Vibes 4et nasce dall’incontro di quattro musicisti accomunati dalla volontà di esplorare nuove sonorità nel panorama jazzistico contemporaneo, mantenendo un saldo legame con la tradizione. L’album “Match Point!” rappresenta la sintesi di questa ricerca, offrendo all’ascoltatore un viaggio tra brani inediti e rivisitazioni di classici.​

CREDITI DI PRODUZIONE

“Match Point!” è stato registrato presso i Till Deaf Recording Studios di Caserta. Il mixaggio è stato curato da Leandro Ferraiuolo, mentre il mastering è stato affidato a Roberto Romano dell’Os3 Mastering Studio. Le fotografie sono di Luca De Sienae il video promozionale è stato realizzato da Pietropaolo Falco. L’album è pubblicato dall’etichetta Jazz2Watch.

I MUSICISTI

● Pietro Condorelli (chitarra): nato a Milano nel 1962, vive a Caserta. La sua carriera spazia tra esibizioni dal vivo, produzioni discografiche e insegnamento. Dal 1994 al 1996 è stato chitarrista del gruppo AREA. Ha insegnato presso Siena Jazz e dal 2000 è titolare della cattedra di chitarra jazz al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

● Gianluca Manfredonia (vibrafono): diplomato in strumenti a percussione al Conservatorio “O. Respighi” di Latina, ha approfondito gli studi al “J. Rodriguez” di Valencia. Ha collaborato con artisti come Nicola Piovani e con formazioni quali Malta Philharmonic Orchestra e Ars Ludi. È membro di diversi progetti musicali, tra cui il Brew 4et.

● Luca Varavallo (contrabbasso): si è diplomato al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli sotto la guida del M° Ermanno Calzolari. Ha collaborato con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e con l’Orchestra “G. Melies”, lavorando con maestri come Ennio Morricone e Nicola Piovani. È membro del Brew 4et.

● Raffaele Natale (batteria): batterista versatile, ha collaborato con numerosi artisti e formazioni jazz. La sua esperienza spazia dalla musica dal vivo alle registrazioni in studio. Ha contribuito a diversi progetti discografici.​

TRACKLIST

L’album include i seguenti brani:​

1. Minor Space (7:33) – Un viaggio musicale che esplora atmosfere intime e riflessive, con un interplay sofisticato tra chitarra e vibrafono.

2. No Spasms! (5:04) – Un brano sorprendente, cangiante e ritmicamente complesso, caratterizzato forti contrasti ritmici e sonori.

3. Sbirulino (6:17) – Composizione dal forte impatto emotivo, che rispecchia le più recenti evoluzioni del linguaggio jazzistico sul piano armonico.

4. The Gold Club (7:26) – Un pezzo che fonde groove e improvvisazione, evocando l’atmosfera di un club jazz moderno.

5. Election Day (4:14) – Un brano dal ritmo coinvolgente pur nella sua complessità, il cui tema si distingue per originalità, freschezza e dinamicità.

6. Nocturne (6:35) – Una ballad delicata e poetica, che trasporta l’ascoltatore in una dimensione notturna e contemplativa.

7. Entertain Our Soul (6:28) – Un pezzo dall’anima latina che celebra l’intesa ritmica tra i componenti del quartetto.

8. Song for Irio (6:09) – Dedicato al chitarrista brasiliano Irio De Paula, mescola ritmi latini con atmosfere jazzistiche.

9. Naima (4:24) – Una reinterpretazione del classico di John Coltrane, in cui il quartetto rielabora il brano con delicatezza e rispetto per l’intenzione originale.

10. Legenda (4:52) – Un brano dal ritmo lento e dal sapore intenso, una dimostrazione esemplare della magia che può nascere dall’incontro tra la chitarra e il vibrafono.

11. Seul B (6:14) – Una composizione in cui la tradizionale forma del blues viene destrutturata e riassemblata, con un linguaggio decisamente moderno.

Ogni brano rappresenta un tassello dell’universo musicale del quartetto, offrendo all’ascoltatore un viaggio attraverso diverse sfumature del jazz contemporaneo.

LINKS E APPROFONDIMENTI

Cartella stampa Match Point!

https://drive.google.com/drive/folders/1FbThDSumxDJlUMcFA5S2CQABoaWLG6lj?usp=sharing

Ascolto su Spotify

Video promo “Match Point!”

https://drive.google.com/file/d/1hOk9dem6c_MfV-Us5fIpOa_Vs0AaUSDh/view?usp=sharing

Clip video registrazione brani in studio

1. Naima

https://drive.google.com/file/d/12dD_maN_uBYflBn2DZ5SecmJ0RF4cAOV/view?usp=sharing

2. Nocturne

https://drive.google.com/file/d/1W4hLTOA0N9gKTsoV35E6FZ1YosV8UvRe/view?usp=sharing

3. Minor Space

https://drive.google.com/file/d/1zU4Fhe_D7wOLAGg4ZVXgyx74RFsrveOl/view?usp=sharing

4. Song for Irio

https://drive.google.com/file/d/16AvC5277Ij1CsyjZMrHGUubTvaUK_yac/view?usp=drive_link

About author

You might also like

Attualità

Esami di terza media, nelle tesine il peso dell’annus horribilis

Alessandra D’alessandro – È tempo di esami alla scuola media Giannone a Caserta, ieri 14 giugno gli alunni della classe terza sezione F sono stati i primi a sottoporsi al

Spettacolo

Raiz (ma anche un clinic) nel weekend di Radio Zar Zak

(Redazione Spettacolo) – Un weekend no-stop per Radio Zar Zak, lo showbusiness store in via Enrico Fermi a Casapulla che propone nelle serate di sabato 4 febbraio e di domenica 5 il

Primo piano

Carditello, ritorna il Festival dal 5 luglio al 15 settembre

(Comunicato stampa) -Il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) rinasce nel segno della grande musica italiana con tanti artisti già protagonisti sul palco del Festival di Sanremo. Il Carditello Festival, in programma da