Matematici a raccolta, settimana di numeri alla Parthenope
– Si terrà dal 13 al 17 giugno presso l’aula B2 nella sede di Palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope, a partire dalle 14, il convegno internazionale “Advances in Calculus of Variations”. Si tratta, invero, di un simposio concertato in onore di Frank Duzaar, matematico di fama internazionale che, proprio in quei giorni, compirà 65 anni. Il convegno, fortemente voluto e organizzato dai docenti di Analisi Matematica Verena Bögelein dell’Università Paris Lodron di Salisburgo, Maria Rosaria Formica e Raffaella Giova della “Parthenope”, Flavia Giannetti e Antonia Passarelli di Napoli della “Federico II” e Matteo Focardi dell’Università degli Studi di Firenze, vedrà la partecipazione di illustri matematici provenienti da tutto il mondo. Previsti, ad apertura lavori, i saluti istituzionali di Antonio Garofalo, Prorettore per la Didattica e Affari Istituzionali e candidato unico alle prossime elezioni a Rettore dell’Università Parthenope, di Carlo Sbordone, Accademico dei Lincei e professore emerito di Analisi Matematica della “Federico II”, nonché del Console Onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli, Stefano Ducceschi. Sarà Paolo Marcellini, emerito di Analisi Matematica dell’Università degli Studi di Firenze, a tenere la laudatio del festeggiato.
About author
You might also like
Teatro Comunale, Silvio Orlando in La vita davanti a sé. Video
Maria Beatrice Crisci -«La vita davanti a sé» dal romanzo di Romain Gary portato in scena da Silvio Orlando. Tre serate al Teatro Comunale di Caserta. L’intervista di Ondawebtv
Il primo giorno della mia vita, c’è Servillo nel film di Genovese
Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo protagonista del nuovo film “Il primo giorno della mia vita” del regista Paolo Genovese. Il film è tratto dal romanzo scritto dallo stesso Genovese
Pan di Seta Bakery, a San Leucio apre Daniele Landolfi
Regina Della Torre – Nasce il nuovo spazio Pan di Seta Bakery. Una grande novità per San Leucio di Caserta. A pochi passi dal Real Sito Belvedere, il feudo che Carlo di Borbone