Matilde Serao a Marina di Procida, omaggio all’anima dei fiori

Matilde Serao a Marina di Procida, omaggio all’anima dei fiori

Maria Beatrice Crisci

-La Fiera del Libro sull’Isola di Arturo celebra Matilde Serao. Sabato 21 settembre alle ore 20 appuntamento a Marina di Procida per la presentazione de «L’anima dei fiori» di Matilde Serao, progetto editoriale della casa editrice Spartaco. Otto raffinati volumetti, su carta pregiata e copertine acquarellate dell’artista Angelo Maisto, impaginate con particolare cura grafica e affidate alla curatela della giornalista e scrittrice Donatella Trotta.

Dopo i saluti del Direttore della Fiera, Rino d’Orio, del sindaco Dino Ambrosino, del delegato alla Cultura del Comune Michele Assante del Leccese e dell’ex assessore comunale alla Cultura Nico Granito, con la curatrice interverranno i professori Antonio Saccone e Gea Palumbo e la scrittrice Giuseppina De Rienzo. Letture di Salvatore Guadagnuolo e Giuseppe Coppola interventi musicali con canzoni della Belle Epoque interpretate dalla cantante Graziella Scotto di Vettimo accompagnata alla chitarra dal Maestro Franco Tramontano. 

«Ogni fiore è un’anima che sboccia in natura», diceva il poeta e scrittore francese Gèrard de Nerval (1808-1855), figura di spicco del romanticismo letterario. E sembra prendere le mosse da questa ispirazione Matilde Serao quando, nel 1903, pubblica con la Libreria Editrice Nazionale di Milano L’anima dei fiori. Oltre 400 pagine di un singolare «picciol libro emotivo e sentimentale», come lo definisce l’Autrice stessa, da lei costruito, anzi “intrecciato” alla stregua di una pluricromatica (e polisemica) «ghirlanda spirituale», a scandire in un suo momento di radicale svolta esistenziale il «misterioso calendario dell’anima» e le stagioni (quando c’erano!), nel segno della memoria attiva, del primato degli affetti, di una poetica delle piccole cose e di una est/etica della gentilezza (e della cura della bellezza) che tanto deve al boom ottocentesco del genere dei “Flower Books”. Da allora, il misconosciuto libro di Serao non è mai stato ristampato: fino a quando l’editore Spartaco di Santa Maria Capua Vetere, per celebrare i primi 25 anni della sua attività, ha deciso di varare un progetto editoriale (2020-2023) che ripubblica l’opera – nel rispetto dell’articolazione originaria data dall’Autrice alla prima edizione.

L’appuntamento verrà annunciata pure l’uscita, ai primi di settembre, del quinto volume dell’Anima dei fiori dedicato a Il crisantemo, il giglio, i lilla, i garofani. L’evento ricostruirà così, tra parole e musica, le magiche atmosfere create da Serao nelle sue pagine tra arte e poesia, storia e costume, botanica, linguaggio simbolico dei fiori e leggende, bozzetti d’ambiente e riflessioni intimiste un elogio dell’amore. Evocando il profumo di un passato recente in cui anche l’amore, malgrado tutto, era inscritto in una civiltà della cortesia. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

2 giugno. Concerto del liceo Cirillo di Aversa in piazza Vanvitelli

Redazione -In piazza Vanvitelli a Caserta protagonista l’orchestra e il coro del Liceo classico e musicale “Domenico Cirillo” di Aversa. L’iniziativa nell’ambito del programma per la celebrazione del 2 giugno,

Attualità

E’ suonata la campanella, cerimonia d’apertura alla Da Vinci

Alessandra D’alessandro -Iniziato ufficialmente l’anno scolastico a Caserta. Tra sorrisi e abbracci, finalmente si è tornati in classe nella normalità. All’Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini l’avvio delle lezioni è stato salutato

Primo piano

Silvestro Palmiero, il prodigio della danza vola a Montecarlo

Maria Beatrice Crisci -Dopo la vittoria a Prodigi nel novembre scorso, il piccolo campione casertano Silvestro Palmiero, appena 12 anni vola a Montecarlo. Il giovanissimo casertano è entrato ufficialmente all’Accademie