Matinée in musica, alla Reggia con l’Orchestra da Camera

Matinée in musica, alla Reggia con l’Orchestra da Camera

-Matinée in musica alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Dal 27 novembre al 26 dicembre le iniziative del Bando di valorizzazione partecipata con l’Orchestra da Camera di Caserta. Ricomincia il 27 novembre, alle 11.15 nella Cappella Palatina, il ciclo di appuntamenti con le Matinée dell’Orchestra da Camera di Caserta realizzate nell’ambito del bando di Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta.  Dopo la Matinée mozartiana del 25 settembre scorso, anteprima dell’Autunno Musicale, realizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio con il flautista Alberto Navarra – vincitore dell’edizione 2022 del prestigioso concorso internazionale di flauto Carl Nielsen 2022 – la tradizionale rassegna di concerti prosegue con altri quattro appuntamenti dal 27 novembre al 26 dicembre.

L’Orchestra, diretta da Antonino Cascio, ospiterà tre giovani vincitori dei più importanti concorsi internazionali – il violinista Kevin Zhu, premio Paganini 2018, la clarinettista Anna Paulová, premio Manhattan International Music Competition 2022, il violoncellista Ettore Pagano, premio Aram Khachaturian 2022 e l’insigne pianista Bruno Canino, tra i musicisti italiani più noti e amati dal pubblico internazionale, partner abituale dell’Orchestra da Camera di Caserta con la quale ha recentemente registrato i brani che saranno eseguiti per l’occasione. 

I programmi proporranno musiche di Mozart, Haydn e rarità di Mayr, Stamitz e Kozeluh. I concerti sono inclusi nel costo del biglietto ordinario o abbonamento del Complesso vanvitelliano, salvo le gratuità previste per legge.

Questo il calendario dei concerti: 

Domenica 27 Novembre ore 11.15

solista Kevin Zhu violino

​Wolfgang Amadeus Mozart

Concerto in la maggiore per violino e orchestra KV 219

Sinfonia n.29 in la maggiore KV 201

​ Domenica 11 Dicembre ore 11.15

solista Anna Paulová clarinetto

Carl Stamitz​

Concerto in si bemolle maggiore per clarinetto e orchestra

Wolfgang Amadeus Mozart

Divertimento n.3 in fa maggiore KV 138

Leopold Kozeluh

Concerto in mi bemolle maggiore per clarinetto e orchestra

Domenica 18 Dicembre ore 11.15

solista Ettore Pagano violoncello

​Franz Joseph Haydn

Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb / 1

Sinfonia n.63 in do maggiore Hob. I/63 La Roxelane

Lunedì 26 Dicembre ore 11.15

solista Bruno Canino pianoforte

Concerto per un Giorno di Festa

Giovanni Simone Mayr

Sinfonia n.2 in do maggiore

Concerto n.1 in do maggiore per pianoforte e orchestra

Overture in re maggiore dall’oratorio Sisara

Concerto n.2 in do maggiore per pianoforte e orchestra​

About author

You might also like

Comunicati

Ospedale Caserta, chirurgia mininvasiva alla valvola cardiaca

La chirurgia mininvasiva riprende a essere l’approccio privilegiato per gli interventi al cuore nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Il dottore

Primo piano

Reversibilità e cancro, se ne parla al Belvedere di San Leucio

Luigi D’Ambra – Il Belvedere di San Leucio a Caserta ospiterà sabato 30 settembre alle ore 8,30 il convegno di presentazione della Fondazione DD Clinic Research Institute Onlus. Tema dell’incontro sarà: