Matres Matutae, vernissage per la mostra collettiva a San Prisco

Matres Matutae, vernissage per la mostra collettiva a San Prisco

Luigi Fusco -Matres Matutae tra pop art e avanguardia, è il titolo della collettiva d’arte contemporanea che si inaugura venerdì 8 dicembre, alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Prisco.
Alla mostra, organizzata dall’associazione Opus Est, verranno esposte le opere di noti artisti campani come Attilio Del Giudice, Carmine Posillipo, Livio Marino, Paolo Ventriglia, Antonello Tagliafierro, Lorenzo Riviello, Saverio Maietta, Marco Falco, Sabrina Russo e Daniela Colonna.
Il tema portante dell’iniziativa è incentrato sulla figura della Mater Matutae, i cui ex-voto scultorei sono
conservati presso il Museo Provinciale Campano di Capua.
La Mater, anticamente conosciuta anche come Venere Jovia, verrà analizzata dal punto di vista figurativo
secondo accezioni stilistiche e formali ascrivibili alle più recenti ricerche compositive insite nei linguaggi
visivi contemporanei. Altresì attraverso ogni singolo lavoro in esposizione sarà possibile soffermarsi sulle
dimensioni archeologiche, storiche, antropologiche e cultuali che insistono attorno alle Madri a partire dalla loro scoperta avvenuta nel XIX secolo.
Al vernissage, oltre gli artisti, interverranno anche il primo cittadino di San Prisco Domenico D’Angelo e la
presidentessa di Opus Est Caterina Monte.
La collettiva sarà visitabile fino al 10 dicembre, con orari dalle 17.00 alle 20.30. In occasione del finissage
verrà inoltre presentato il libro Una legione per Traiano di Ivan La Cioppa.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1167 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Vita a San Leucio al tempo del Codice, le visite teatralizzate

Emanuele Ventriglia -Ritornano al Belvedere di San Leucio da domani sabato 28 maggio alle ore 18,30 e, poi, domenica 29 maggio alle 21,30 gli appuntamenti con «Vita ai tempi del

Cultura

Aversa, l’archivio cartaceo dell’Annunziata è diventato digital

Luigi Fusco – Si è concluso il progetto di digitalizzazione dei testi manoscritti dell’Archivio della Real Casa Santa dell’Annunziata di Aversa. Conservato presso l’Archivio Storico del Comune, a partire dal