Matricola Zero Zero, lo spettacolo fa tappa a Trentola Ducenta

Matricola Zero Zero, lo spettacolo fa tappa a Trentola Ducenta

Alessandra D’alessandro

-“Matricola Zero zero uno” è il titolo dello spettacolo, tratto dal libro-inchiesta del magistrato Nicola Graziano con foto di Nicola Baldieri, che si terrà a Trentola-Ducenta. L’evento è in programma domenica 9 ottobre alle ore 20,00 presso il Palazzo Marchesale in via Guglielmo Marconi numero 2. La regia dello spettacolo è di Antonio Iavazzo, l’assistente alla regia è Chiara Russo e il produttore esecutivo è Elpidio Iorio. Attori dello spettacolo sono: Claudia Orsino, Gianni Arciprete, Angelo Rotunno e Luigi De Sanctis. Dopo l’evento ci sarà una degustazione dei prodotti tipici dell’agro aversano. Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 3389924524 o 3343638451.

Nicola Graziano racconta: «Lo spettacolo ha un tema che emoziona, poi la compagnia teatrale ha messo in scena questo libro in modo molto emozionale. Sarà uno spettacolo che vi emozionerà. Il messaggio che voglio lanciare è superare l’alto muro del pregiudizio perché il tema della malattia mentale appartiene a tutti noi». 

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Comunicati

Pacchetto Caserta, tavolo sul turismo con l’assessore Casucci

-Un “Pacchetto Caserta” che avrà come obiettivo quello di trattenere i turisti in città peralmeno un paio di giorni, facendo conoscere loro tutti i principali attrattori culturali delCapoluogo e delle

Primo piano

La pittura al tempo di oggi, Felicori apre le porte della Reggia

Maria Beatrice Crisci – “Quando abbiamo iniziato questa avventura nella Reggia ci siamo un po’ sentiti condannati al contemporaneo perché abbiamo Terrae Motus, che è una collezione di livello mondiale.

Primo piano

Laudato sì, l’intero programma del festival nell’ex Macrico

(Comunicato stampa) – E’ cominciato con una grande partecipazione il Festival voluto dalla Diocesi. L’hangar del «Campo Laudato si’» era strapieno in ogni odine di posti e centinaia erano le