Mattia Tarantino, enfant prodige della poesia italiana al Manzoni
(Comunicato stampa) -Al Liceo “Manzoni” fervono i preparativi per un appuntamento di altissimo profilo culturale: lunedΓ¬ ππ π§π¨π―ππ¦ππ«π, alle ore 11.00, lβAula Magna sarΓ il palcoscenico del primo incontro della rassegna di seminari “ΞΟΞ³ΞΏΟ – π π¨π₯ππ«π- πππ₯ ππ’πππ¨ ππ₯ππ¬π¬π’ππ¨ βπππ§π³π¨π§π’β. Gli studenti del Liceo classico dialogheranno Β con una delle voci piΓΉ promettenti e affascinanti della poesia contemporanea, Mattia Tarantino. Classe 2001, πππππ’π πππ«ππ§ππ’π§π¨ Γ¨ un enfant prodige della poesia italiana, riconosciuto per il suo talento e la sua profonditΓ espressiva. Nonostante la giovanissima etΓ , ha saputo conquistare una reputazione internazionale: i suoi versi, tradotti in oltre dieci lingue, sono apprezzati da lettori e critici di tutto il mondo. Poeta originale e carismatico, Tarantino collabora con prestigiose riviste come Buenos Aires Poetry, codirige Inverso β Giornale di poesia e fa parte della redazione di Atelier. La critica lo paragona al giovane Arthur Rimbaud, per la forza visionaria e lβoriginalitΓ del suo stile. Lui stesso cita come ispirazione Dylan Thomas, in particolare per lβidea della poesia come pratica dialettica e βricerca del vuotoβ: un linguaggio che si costruisce e si disfa continuamente, creando spazi di significato nuovi e profondi.
Durante lβincontro, gli studenti, giΓ introdotti allβopera di Tarantino, esploreranno da vicino il suo affascinante βlaboratorio versificatorioβ. Un modo per scoprire i segreti della sua arte e immergersi in una visione poetica. Ad incorniciare il dialogo le suggestive musiche di πππ«π’π π ππ«π«ππ«π¨.
Un evento reso possibile dalla sensibilitΓ poetica e dallβintuito educativo della ππ«π¨πππ¬π¬π¨π«ππ¬π¬π ππ’π¨π―ππ§π§π ππππππ π₯π’π§π¨ e πππ₯ ππππ¦ ππ’ ππ¨πππ§ππ’ πππ₯ ππ’πππ¨ ππ₯ππ¬π¬π’ππ¨, che con la loro didattica laboratoriale e innovativa ha preparato i ragazzi sulle liriche del giovane poeta. Fondamentale il sostegno del ππ’π«π’π ππ§ππ πππ¨π₯ππ¬ππ’ππ¨ ππππ₯π πππ’π«π¨, sempre attenta a promuovere unβeducazione e un sapere che rendano peculiare il profilo dello studente liceale del Manzoni.
LunedΓ¬ 25 novembre, lβAula Magna del Liceo Manzoni diventerΓ un luogo di incontro tra generazioni, parole e visioni; unβoccasione di crescita culturale che dimostra come la poesia, anche nella sua complessitΓ , possa dialogare con i giovani, offrendo strumenti per comprendere la realtΓ e stimolando una riflessione profonda sul linguaggio e sulla vita.
About author
You might also like
Amici per la pelle. Oggi giornata mondiale del cane
Claudio Sacco – Il #26agosto Γ¨ la Giornata Internazionale del Cane, unβoccasione per ricordare agli uomini quanto lβanimale domestico per eccellenza sia importante per migliorarci la vita e lβumore. Dunque,
Vittime Covid, oggi bandiere a mezz’asta e 1 minuto di silenzio
Maria Beatrice Crisci – Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia oggi 18 marzo per la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime di Covid. Era
Luoghi della memoria, alla scoperta di Sant’Angelo in Formis
Luigi Fusco – Ci sono luoghi dove la globalizzazione Γ¨ arrivata solo in parte, se non attraverso gli smartphone ed i social network. Posti dove il tempo sembra essersi fermato,