Maturità. Al Liceo Manzoni, la carica dei cento (e lode)

Maturità. Al Liceo Manzoni, la carica dei cento (e lode)

Il secondo esame di Stato dell’era Covid è stato soddisfacente per il Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia e alla didattica a distanza, che tutti gli studenti delle scuole d’Italia hanno dovuto affrontare, i 381 studenti dell’istituto della preside Adele Vairo, ammessi alla Maturità, si sono dimostrati sicuri dinanzi alle commissioni d’esame ed hanno coronato il percorso di studi liceale dimostrando – chi più e chi meno – maturità, conoscenze e competenze. A testimonianza della qualità e della trasversalità dell’ampia offerta formativa che il Liceo Manzoni offre ai suoi alunni e dell’alta professionalità del corpo docente. Le eccellenze del ‘Manzoni’ L’eccellenza non conosce Covid e non si fa intimorire dalla didattica a distanza. Ed è così che 117 studenti si sono distinti conseguendo il punteggio massimo di 100/100, mentre altri 29 hanno ottenuto 100/100 con lode.

Quest’anno sono riusciti ad entrare nel club dei lodevoli, conseguendo la Maturità con la votazione di 100 e Lode: Laura Marini, Martina Marrone, Lucia Nuzzo, Vittorio Ricciardi, Alessia Santoro e Villano Caterina (per il liceo Classico); Sara Capone, Anna Colella, Monica Iannucci, Mario Malatesta, Alessio Melone, Gabrielle Reccia, Gaetano Schiavo, Michela Floriano, Barbara Maiorino, Arianna Alcorano e Chiara Alcorano (per il liceo Scientifico); Marina Capobianco, Federica Garofalo, Serena Iovino, Alessia Sciacca e Liliana Rita Marialourdes Sorice (per il liceo Linguistico); Aurora Cappelli, Maria Di Sorbo, Carla Giacco, Nicolò Agostino Palermo e Annarita Grazia Tescione (per il liceo Economico-sociale); Gaia Paola Bianco e Francesca Natale (per il liceo Scienze Umane). Gli studenti che, invece, pur senza lode hanno tuttavia conquistato un 100 tondo, grazie ad impegno e determinazione sono stati ben 117, di cui 23 dell’indirizzo Classico, 36 dello Scientifico, 46 del Linguistico, 7 dell’indirizzo Economico-sociale e 5 dell’indirizzo Scienze Umane.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10399 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

«I 70 di Gustavo Delugan», la mostra è al Quartiere Militare

Redazione -Si inaugura la mostra «I 70 di Gustavo Delugan». Da domani sabato 14 e fino a sabato 28 ottobre l’esposizione negli ampi locali del Quartiere Borbonico di Casagiove, grazie

Primo piano

La storia mette radici, nuove alberature nel Giardino Inglese

Luigi Fusco -Ancora una volta alla Reggia di Caserta è la “storia a mettere radici”. Nell’ambito dei recenti progetti maturati attraverso una rinnovata sinergia tra pubblico e privato, il plesso

Food

Minestra maritata. La Bolla, qui la pizza incontra la cucina

Redazione – Dopo gli importanti risultati raggiunti in questo ultimo anno, “La Bolla”, il ristorante pizzeria di Caserta, interno alla settecentesca “Villa Maria Cristina”, chiude il 2023 con una gustosa