Maurizio de Giovanni, a lui il Premio Genius Loci-PulciNellaMente
Redazione -A Maurizio de Giovanni il Premio Genius Loci–Premio PulciNellaMente. Sabato 4 maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Frattamaggiore, a partire dalle ore 10.30, la cerimonia di consegna dell’importante riconoscimento allo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo napoletano. L’evento, come da tradizione, è promosso dall’Istituto di Studi Atellani in stretta sinergia con la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente e il patrocinio del Comune di Frattamaggiore.
Intenso il programma della mattinata coordinata da Imma Pezzullo, vice presidente dell’Istituto di Studi Atellani. Dopo i saluti del sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete; del Presidente dell’Istituto di Studi Atellani, Francesco Montanaro; e del direttore di PulciNellaMente, Elpidio Iorio; interverranno il giornalista RAI, Ettore De Lorenzo; e il regista e casting – director Raffaele De Florio.
Dopo l’atteso intervento di Maurizio de Giovanni si procederà con la cerimonia di premiazione con la consegna del Premio che, di anno in anno, cresce sempre più per la qualità dei coinvolgimenti e lo spessore delle personalità a cui viene attribuito. Tra i premiati del passato ricordiamo il filosofo Sossio Giametta, recentemente scomparso; il regista e attore Arturo Cirillo; l’attrice Marina Confalone; l’attore Antonio Milo e quest’anno come già detto il grande protagonista sarà Maurizio de Giovanni, una delle espressioni più belle e autentiche della napoletanità in Italia e nel mondo
About author
You might also like
Petrichor, alla Galleria Nicola Pedana la mostra collettiva
Redazione -Sabato 28 settembre alle ore 18 presso la Galleria Nicola Pedana in piazza Matteotti a Caserta sarà inaugurata la mostra collettiva “Petrichor” a cura di Domenico de Chirico. I lavori sono di Victoria Kosheleva, Matěj Macháček, Kateřina Ondrušková, Andrea Polichetti e Giacomo Serpani.
Diabete day a Caserta, la prevenzione è nel salotto della città
Claudio Sacco – In occasione della Giornata mondiale del diabete, il dottor Mario Parillo, responsabile dell’Unità Operativa di Endocrinologia e Malattie del Ricambio del Dipartimento di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera
Parrucchieri e centri estetici. Allarme Cna: perso 1/3 del guadagno
Claudio Sacco «Lavorano due ore di più al giorno e hanno sei clienti in meno: questa la giornata tipo di un acconciatore o di un estetista rispetto a prima che