Maurizio De Giovanni, all’Itis Giordani al fianco dell’Unicef

Maurizio De Giovanni, all’Itis Giordani al fianco dell’Unicef

Redazione

-«Maurizio è stato molto coinvolgente. Mi sono commossa al racconto del piccolo migrante senza nome annegato con una pagella scolastica cucita addosso. Si è calato perfettamente nel progetto Unicef – Giordani regalando risposte uniche alle numerose domande degli studenti della scuola». Così la dirigente dell’Itis Giordani di Caserta Antonella Serpico a margine dell’incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni ospite dell’Istituto casertano.

Nel corso dell’incontro, promosso dal Comitato Unicef di Caserta, presieduto da Lia Pannitti, lo scrittore si è soffermato su temi di attualità e sulle emergenze territoriali che lo vedono protagonista in questi giorni con particolare attenzione ai giovani. La presidente Unicef di Caserta, Lia Pannitti, ha sottolineato “il ruolo di promotore delle specificità territoriali assunto dallo scrittore partenopeo a livello nazionale”. All’incontro erano presenti la presidente Unicef Campania Emilia Narciso e l’assessore alla cultura Enzo Battarra. Al termine dell’incontro allo scrittore è stato regalato un ritratto realizzato dal maestro Giliberto, docente del Giordani.

About author

You might also like

Primo piano

Marcianise. Regalo Sospeso, un dono ai bimbi meno fortunati

Maria Beatrice Crisci -Torna per il terzo anno a Marcianise l’iniziativa il Regalo Sospeso. Oggi e domani mattina ultimi giorni. Le parole di Francesca Tortora coordinatrice dell’iniziativa e già consigliere

Spettacolo

«Nigeria», l’ultimo singolo di Massimiliano Gaudio è online

Emanuele Ventriglia -È online «Nigeria», l’ultimo singolo del chitarrista casertano Massimiliano Gaudio. Il brano è tratto dalla colonna sonora del film-documentario «Black Mafia», trasmesso su Rai 3 lo scorso 10

Primo piano

Educazione alimentare, l’incontro nella parrocchia di Lourdes

Redazione – Altro interessante e produttivo incontro venerdì sera dell’azione di sistema laboratoriale per la cittadinanza attiva a Caserta, tenutosi nella Sala Acutis dell’Oratorio della parrocchia Nostra Signora di Lourdes,