Maurizio de Giovanni, lo scrittore al Quercia di Marcianise
(Comunicato stampa) -Tutto pronto, ormai, per l’arrivo dello Scrittore Maurizio de Giovanni al Liceo ” Federico Quercia” di Marcianise, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta.
Martedì, 12 novembre 2024, a partire dalle ore 16.00, Maurizio De Giovanni, Scrittore,Sceneggiatore,Drammaturgo ed Autore televisivo, incontrerà , nel cavedio del prestigioso Liceo, gli studenti di Diamante Marotta.
Un incontro molto atteso e fortemente voluto dalla intera comunita’ del ” Quercia” e, soprattutto, dal Dirigente Scolastico Diamante Marotta che ha invitato Maurizio de Giovanni per una ” lectio” ai suoi studenti in quanto perno imprescindibile della cultura e della letteratura nazionale ed internazionale.
” Ritengo – ha dichiarato Diamante Marotta- che Maurizio de Giovanni abbia un dialogo aperto con i giovani . E’ come se avesse un grimaldello speciale per riattivare coscienze spesso sopite da miraggi effimeri uniti a una errata e personale descrizione del mondo, irreale quanto un videogioco. Siamo molto felici che egli abbia accolto il nostro invito : il ” Quercia” lo attende con entusiasmo e con calore”.
L’evento, che rientra nella Rassegna ” Incontro con l’Autore” curata dal Dipartimento di Lettere , di cui Γ¨ Coordinatrice la Prof.ssa Maria Delle Curti, Γ¨ stato organizzato, oltre che dalla stessa Maria Delle Curti, dal Primo Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti e dalle Proff.Irene Cecere e Giovanna Paolino.
Questi i docenti del Dipartimento di Lettere che hanno aderito all’iniziativa : Proff. Monica De Biase- Carmelina Grieco-Rosaria Racioppoli – Roberta Puglisi -Francesca Blosio- Rossella Colella- Angelo Credendino -Maria Giovanna Moretta- Giulio Coppola- Rosanna Battista-Cannoletta Rossella.
Al centro dell’incontro l’analisi e la disamina della produzione letteraria di Maurizio de Giovanni con una particolare attenzione al romanzo ” Soledad. Un dicembre del Commissario Ricciardi”- Edizione Einaudi- che, va detto, porta lo stesso titolo della splendida canzone di Carlos Gardel, icona della musica argentina su testo di Alfredo Pera. Entrambi morirono in un incidente aereo il 24 giugno del 1935, a Medellin, in Colombia.
E chiudiamo proprio con il grande insegnamento didattico di Maurizio de Giovanni , con le parole rivolte a quei giovani che gli hanno chiesto consigli. βBisogna decidere – ha detto – se essere scrittore di storie o di parole. Io sono uno scrittore di storie, non parlo mai di me stesso, nΓ© c’Γ¨ un personaggio che mi assomiglia. Ma se si vuole essere scrittori di parole, bisogna avere il coraggio di scattarsi delle foto e di mettersi a nudo. Se si avverte questa esigenza vuol dire che un motivo c’Γ¨, e allora Γ¨ inutile scappareβ.
About author
You might also like
Che intesa! Il Manzoni e JuveCaserta Academy fanno squadra
– Siglato il protocollo dβintesa tra il Liceo Manzoni e la JuveCaserta Academy. A firmare lβaccordo questa mattina il dirigente scolastico Adele Vairo e il presidente della JuveCaserta Academy Francesco
Pollicino tra le stelle, spettacolo al Planetario di Caserta
Luigi Fusco -In giro per la sfera celeste insieme a Pollicino. Il celebre protagonista della fiaba di Charles Perrault condurrΓ bambini e ragazzi alla scoperta del sistema solare e delle
La Musica dipinta, al Comunale di Caserta in ricordo di Italo
Claudio Sacco Β«La Musica Dipinta. Paralipomeni di una sinestesiaΒ». Γ questo il titolo dellβevento che venerdΓ¬ 27 dicembre alle ore 20,30 sarΓ ospitato al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta.