Me, l’app universitaria che indica e traccia le Mie Esperienze

Me, l’app universitaria che indica e traccia le Mie Esperienze

Pietro Battarra

Nadia Barrella

Nadia Barrella

– Si chiama “Me” ovvero “Mie Esperienze” l’app che sarà presentata martedì 8 maggio alle ore 11 al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Luigi Vanvitelli.

L’app è ideata da Stefano Balassone, docente di Economia dei media, ma anche imprenditore, produttore e autore televisivo. Nadia Barrelladocente della Vanvitelli, spiega: «L’app Me è dedicata ai consumi culturali (“bussola, strumento e traccia” per usare una definizione del suo ideatore). Scaricabile gratuitamente da Play Store e disponibile per Iphone e Android, è stata testata dai miei studenti che ne discuteranno, insieme ad alcuni colleghi da me coinvolti, con Balassone. Premesse teoriche dell’app: l’idea che la conoscenza sia la precondizione del consumo e la necessità di realizzare una porta d’accesso unica e accogliente alle occasioni di cultura e di intrattenimento. L’app, inoltre, coglie il punto di vista del fruitore verso le offerte della creatività e consente di riorganizzare il mare magnum delle informazioni sui consumi culturali consentendo di esplorarlo a profondità finora non accessibili. E’ per questa ragione che, d’accordo con Stefano Balassone, si è pensato di verificare la possibilità di una diffusione territoriale della piattaforma per realizzare, a fine 2018 o inizi 2019, un incontro di zona Caserta e provincia che racconti quel che emerge dal suo utilizzo e consenta riflessioni sui consumi culturali casertani testati attraverso uno strumento in grado di restituire un’immagine molto diversa da quelle solitamente fornite dall’ISTAT o da altri centri di progettazione culturale».

La professoressa Barrella poi conclude: «La possibilità che il nostro Dipartimento sia spazio di sperimentazione di questo strumento ma anche di scelta e condivisione di eventi culturali mi sembra particolarmente interessante. Gli studenti, i miei laureati e quanti sono interessati a questa nuova iniziativa sono invitati a partecipare!».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Winston vs Churchill, Battiston eroico al Comunale di Caserta

Marco Cutillo – Winston Churchill, bevitore e fumatore seriale, istrione, sconfitto, ministro, amico intimo di re Giorgio VI, salvatore della patria e dell’Europa, cinico per passione, icona del ’900. Figura

Cultura

Museika, musei in musica al Maschio Angioino

Parte la prima edizione di “Museika – Musei in Musica” dell’Associazione Culturale NarteA che prende vita da una riflessione: la grande maggioranza dei visitatori dei musei è costituita da persone che

Primo piano

Incontri di Vite, la tammorra di Luca Rossi a Castel Morrone

Magi Petrillo –Luca Rossi stasera a Castel Morrone. Appuntamento alle 21,30 in piazza Bronzetti. “Incontri di Vite” ha infatti organizzato il concerto di Luca Rossi, maestro casertano della tammorra. Sarà lui