Medici senior, l’Ordine riduce del 50% la tassa annua d’iscrizione

Medici senior, l’Ordine riduce del 50% la tassa annua d’iscrizione

Redazione -Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta ha deliberato una riduzione nella misura del 50% della tassa annua d’iscrizione per gli iscritti “senior”, ovvero gli ultraottantenni. La scelta di differenziare l’importo della tassa annua d’iscrizione per gli iscritti “senior” rappresenta un gesto di rispetto e di vicinanza dell’Ente verso i professionisti che hanno speso una vita per il benessere della cittadinanza. È un riconoscimento a quanti per tanti anni e con immutata passione hanno esercitato la professione medica, nonostante le difficoltà derivanti da un contesto sociale, umano ed economico sempre più difficile e complesso, reso, se possibile, ancor più aspro dalla pandemia.

Il presidente dell’Ordine Carlo Manzi sottolinea: «Dal 2018 gli Ordini hanno lo strumento normativo per differenziare la propria tassa rispetto a particolari esigenze di alcuni gruppi di iscritti.  L’Ordine di Caserta, per la prima volta, ha scelto di agevolare i colleghi pensionati che il più delle volte esercitano la professione solo occasionalmente. Era un obiettivo di tutto il Consiglio Direttivo, nonché punto programmatico del nostro programma elettorale».

La possibilità della tassa differenziata è data dall’articolo 3, comma 1, lettera g della legge 3/2018, ovvero la legge che, tra l’altro, riforma gli Ordini Professionali.

Si ricorda  che il Consiglio, entro i limiti strettamente necessari a coprire le spese dell’Ordine, stabilisce una tassa annuale, una tassa per l’iscrizione nell’albo, nonché una tassa per il rilascio dei certificati e dei pareri per la liquidazione degli onorari.

Questi gli importi delle tasse ordinistiche per l’anno 2025: la tassa d’immatricolazione è fissata a zero euro, la tassa annua di iscrizione agli Albi dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri è di 100.48 euro, la tassa senior al 50% è di 50.24 euro, la tassa annua d’iscrizione all’Albo Speciale Società tra Professionisti (STP) è di 200,96 euro, la tassa rilascio certificazioni zero euro, il rimborso rilascio tesserini 3 euro, il rimborso rilascio stemma auto 2 euro, la tassa rilascio pareri sugli onorari: 5% sui primi 1.500,00 euro (con tassa minima di 30 euro), 1% sugli importi eccedenti i 10.501 euro.

About author

You might also like

Primo piano

Genovese & Tartaglione, la strana coppia delle Serate al Foyer

Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio – Si chiudono con un bilancio più che positivo le “Serate al Foyer” del Teatro Comunale di Caserta. Soddisfatti gli organizzatori Gianni Genovese della

Cultura

Violenza di genere e disabilità, si conclude il Progetto Agape

Claudio Sacco – Il progetto Agape giunge a conclusione. Al centro culturale Sant’Agostino di Caserta la manifestazione conclusiva. Dodici regioni, centinaia di scuole in tutta Italia, tre istituti in Terra

Comunicati

Festa della Mozzarella, due giorni di eventi a Cancello&Arnone

-Dopo le due edizioni del 2020 e 2021 cancellate dalla “pandemia”, torna il 6 e 7 agosto prossimi a Cancello ed Arnone (Caserta) la Festa della mozzarella di bufala, la