Medicina di Genere, al Comune riuscito confronto a più voci
-“Medicina di Genere. Medicina di precisione”. Se ne è parlato ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Caserta per iniziativa della Commissione Pari Opportunità. L’evento patrocinato dall’Ordine dei Medici di Caserta e dell’associazione AIDM, Associazione Donne Medico sezione di Caserta, ha visto una forte partecipazione. Soddisfatta la presidente della Commissione Drusilla de Nicola “per gli interessanti interventi dei relatori intervenuti. Molti dei presenti – ha sottolineato – hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa e chiesto di poter approfondire l’argomento successivamente con un altro incontro». Poi, ha aggiunto: «Divulgare i progressi scientifici che tengono conto delle differenze di genere nelle diverse fasi della vita offrendo migliori opportunità di cura rientra tra le mission della CPO. L’attenzione su questa tematica richiamata già da tempo da Alessandra Cirelli, componente dalla CPO, ha incontrato il favore di tutta la commissione ed il valido appoggio dell’ordine provinciale dei medici e dell’Associazione Italiana Donne Medico».
Quindi, la presidente dell’AIDM Tarabuso: «Sono grata alla Commissione Pari Opportunità per aver scelto questo argomento. L’AIDM opera soprattutto per la diffusione della medicina di genere ovvero medicina di precisione che mette al centro della cura il paziente con tutte le sue caratteristiche di genere. Sono convinta che le attività formative della medicina di genere non debbano essere rivolte solo agli operatori sanitari ma anche alla popolazione per aiutare l’individuo a migliorare i comportamenti che possono influenzare lo stato di salute». Quindi, ha aggiunto: «Ringrazio quanti hanno collaborato. Dal dottore Mario Parillo alle colleghe socie Carolina Bologna, Loredana Della Valle, Rosa Marmo e Maria Teresa Marmo». L’incontro si è aperto con i saluti del sindaco Carlo Marino, della Consigliera di Parità della Regione Mimma Lomazzo, del Presidente dell’Ordine dei Medici Carlo Manzi. Quindi, l’assessore al Diritto alla Salute Enzo Battarra. «Non esistono le malattie, ma esistono gli ammalati. La medicina di genere – ha evidenziato l’assessore – è una medicina attenta alle differenze che sono evidenti, da come viene interpretata anche la stessa malattia da un paziente di sesso maschile rispetto a quello di sesso femminile. E’ giusto che ci sia una medicina di genere, ed è giusto approfondire la materia, sottolineare le differenze e dare assistenza in maniera ragionata a quelle che sono le esigenze di ogni singola persona».
About author
You might also like
Auguri, Caserta! Noa protagonista del concerto di Capodanno
Claudio Sacco – La cantante israeliana Noa insieme con il Solis String Quartet è attesa per lunedì, primo gennaio, alle ore 20,30 al Teatro Comunale di Caserta. Il titolo del concerto
Buon Pastore, il laboratorio di comicità è con Giovanni Allocca
– Lunedì 15 novembre open day gratuito della prima edizione del laboratorio di comicità teatrale diretto da Giovanni Allocca. L’attore napoletano, casertano di adozione, dopo la formazione accademica presso il
Swap Elite, nasce così la startup per lo scambio dei vestiti
(Enzo Battarra) – San Valentino bussa alla porta? Basta aprire e la consegna del vestito avviene. Con Swap Élite è facile concedersi un regalo. È la startup allevata nell’academy di 012Factory,