Medicina di genere, ne parla la commissione Pari Opportunità
– Giovedì 12 gennaio alle ore 15 nella sala consiliare del Comune di Caserta il convegno “Medicina di Genere. Medicina di precisione”. L’evento è organizzato dalla commissione Pari Opportunità con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici della provincia di Caserta e dell’associazione AIDM.
«Divulgare i progressi scientifici che tengono conto delle differenze di genere nelle diverse fasi della vita offrendo migliori opportunità di cura rientra tra le mission della CPO», afferma la presidente della commissione Drusilla de Nicola.
«L’attenzione su questa tematica – aggiunge la presidente de Nicola – richiamata già da tempo da Alessandra Cirelli, componente dalla CPO, ha incontrato il favore di tutta la commissione e il valido appoggio dell’Ordine provinciale dei Medici e dell’Associazione Italiana Donne Medico la cui presidente Anna Tarabuso si è fortemente impegnata nell’organizzazione».
Importanti relatori tratteranno la tematica in relazione a diverse patologie. Interverranno il sindaco Carlo Marino, l’assessore Pari Opportunità Emilianna Credentino, la consigliera di parità della Regione Mimma Lomazzo e il presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Carlo Manzi.
About author
You might also like
Metafisica del sottosuolo, Antonella Nocera su Spartaco web
– Un ponte tra Leonardo Sciascia e Fëdor Dostoevskij: a lanciarlo nel saggio letterario «Metafisica del sottosuolo» edito da Divergenze è l’insegnante e critica Antonella Nocera. L’appuntamento è per sabato
Arriva alla Reggia Antonio Lampis, il superdirettore dei musei
Maria Beatrice Crisci – «Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende noto che, nell’attesa del compimento del bando di selezione internazionale, ha avviato le procedure necessarie per
Buona Befana da Ondawebtv! Nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci (Disegno di Walter Pascarella) – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità, a chilometro zero. Continuerà