Medicina Vanvitelli. Al via il bando per la preparazione ai test

Medicina Vanvitelli. Al via il bando per la preparazione ai test

Claudio Sacco – Pubblicato il bando per il corso di preparazione ai test di Medicina. A darne notizia è il professore Marcellino Monda presidente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Luigi Vanvitelli. I corsi universitari a distanza hanno lo scopo di preparare gli studenti ai test di ingresso per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni sanitarie. Vero è che nonostante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 l’Università Vanvitelli offre anche quest’anno al costo di soli 80 euro, un corso di orientamento e preparazione destinato a coloro che vogliono partecipare al concorso per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico a numero programmato in “Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria” e per l’ammissione ai corsi di laurea di primo livello delle “Professioni Sanitarie” dell’anno accademico 2020-2021.

Il Corso ha l’obiettivo di favorire una seria e specifica preparazione al test di ingresso per 300 studenti e si svilupperà su un percorso di 90 ore di didattica frontale – erogata da personale docente e ricercatore di ruolo dell’Ateneo o selezionato ad hoc per le finalità del corso – finalizzata ad approfondire tutte le aree tematiche della prova di accesso di cui trattasi: Biologia, Chimica, Fisica e Matematica, Cultura generale, Ragionamento logico. Sono previsti, altresì, test di verifica dell’apprendimento, iniziali, intermedi e finali, tesi a valutare la preparazione dei partecipanti prima e dopo il corso medesimo.

La selezione dei 300 partecipanti avverrà esclusivamente secondo l’ordine di presentazione della domanda di partecipazione, secondo le specifiche di cui al bando pubblicato nella sezione dedicata.

L’Ateneo si riserva la possibilità di aumentare il numero di partecipanti, nel caso venga confermata l’erogazione delle attività didattiche in modalità web. Per info si può far riferimento al sito dell’Università.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Capua celebra la Giornata internazionale dello Yoga, è il 21 giugno

Luigi Fusco -Sessione aperta di yoga a Capua nell’ambito della “Giornata Internazionale dello Yoga” prevista per venerdì 21 giugno. A partire dalle 19:00, nei pressi del Ponte sui Fossati, la

Attualità

#ioleggoperché, a Caserta i lettori giannoniani alla Feltrinelli

Pietro Battarra – #ioleggoperché è stato il contest flash mob del liceo Pietro Giannone di Caserta organizzato davanti alla libreria Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta. “Classicisti in movimento” è il