Medico e rivoluzionario, ecco chi era Francesco Bagno
(Beatrice Crisci) – E’ stato un medico accademico di spicco della seconda metà del Settecento, docente nell’Ospedale degli Incurabili, autore di diverse opere di carattere medico, convinto partecipante alla Rivoluzione Napoletana del ’99ò. Francesco Bagno ricoprì importanti cariche, inclusa quella di rettore dell’Università di Napoli. Ristabilita la monarchia, venne impiccato il 28 novembre 1799, subendo così la stessa sorte degli altri martiri della Repubblica Napoletana.
Era nato a Cesa, in provincia di Caserta, il 26 giugno 1744. E proprio per ricordare l’illustre figura del conterraneo Francesco Bagno, l’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino, guidata dal sindaco Giuseppe Dell’Aversana, e l’Assessorato alla Cultura, retto da Ivana Tinto, hanno organizzato una manifestazione.
Domenica 27 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Convegni del Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, sarà presentato il libro dal titolo “Francesco Bagno – Medico e Rivoluzionario – Un capitolo della Rivoluzione Napoletana del ‘99”, scritto dal giovane storico Giuseppe Bagno e pubblicato dalla casa editrice Valtrend Editore, con la prefazione di Marco Meriggi, docente ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università di Napoli “Federico II”.
Alla presentazione, oltre all’autore Giuseppe Bagno, interverranno Santa Dell’Aversana, docente di Pedagogia presso l’ISSR “San Paolo” Aversa, e Giuseppe Limone, Ordinario di Filosofia del Diritto alla SUN. I lavori saranno coordinati dal giornalista Elpidio Iorio.
About author
You might also like
Premio Bianca d’Aponte, è finale al Teatro Cimarosa di Aversa
Alessandra D’alessandro -Il contest italiano per cantautrici “premio Bianca d’Aponte” della città di Aversa è arrivato alla diciassettesima edizione. Il festival si terrà stasera al Teatro Cimarosa ad Aversa stasera
Cinema Teatro di Pace. Programmazione dal 10 al 14 gennaio
Redazione -*VENERDÌ 10 e SABATO 11 gennaio è confermata la proiezione del film “Maria” (ore 16,00 – 18,30 – 21,00)*Per DOMENICA 12 gennaio “Maria” alle ore 16,00“Diamanti” alle ore 18,30“Maria”
Legge Cartabia, al Belvedere professionisti a confronto
-Edizione speciale della “Festa di Primavera”, sabato 10 giugno, dalle ore 17, presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. A promuovere questa 13esima edizione sarà il Comune di