Medievalia, cattedra ambulante di medioevo a San Pietro Infine

Medievalia, cattedra ambulante di medioevo a San Pietro Infine

Luigi Fusco

-Appuntamento con Medievalia – luoghi di culto medievali tra le acque e il monte a San Pietro Infine sabato 1° luglio.
È l’iniziativa organizzata dall’associazione “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, giunta alla sua 30esima
edizione, dedicata ai luoghi della provincia di Caserta che ancora conservano importanti e singolari
testimonianze architettoniche, urbanistiche e paesaggistiche di età medievale.
L’evento rientra, inoltre, nell’ambito del progetto riguardante i siti medievali e rinascimentali in Terra di
Lavoro e nei suoi musei promosso da “Sistema Museale Terra di Lavoro”.
La manifestazione di giorno 1, completamente gratuita, è realizzata in collaborazione con il Parco della
Memoria Storica di San Pietro Infine, dove, fra l’altro, si raduneranno i partecipanti alle 17.30.
Alle 18.00 avrà invece inizio la camminata culturale presso l’antico borgo, abbandonato dagli abitanti dopo esser stato distrutto dai bombardamenti del 1944. Tra vicoli e mura diroccate i visitatori avranno la
possibilità di scoprire il fascino dei luoghi di culto storici, della montagna e delle sue sorgenti.
Alle 19.30, vi sarà il concerto “Musiche per un pellegrinaggio medievale” a cura del Gruppo Vocale e
Strumentale “Ave Gratia Plena”. Per l’occasione i musicisti si esibiranno con abiti d’epoca e copie di
strumenti del tempo.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione e per qualsiasi altra informazione basta consultare
il sito www.trionfo.altervista.org.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

San Sebastiano, Caserta e la polizia municipale festeggiano

Maria Beatrice Crisci (foto di Ciro Santangelo) – Nella giornata in cui si celebra San Sebastiano, patrono della città di Caserta, la polizia municipale festeggia il suo protettore. Quest’anno poi

Editoriale

Santa Lucia, culti e rituali anche a Caserta per riveder la luce

Luigi Fusco –A Santa Lucia ‘a jurnata fa ‘nu passo ‘i gallina, è l’antico detto che, oltre a rievocare il dies natalis della santa siracusana, è considerato, secondo la tradizione,

Spettacolo

Arzano. Teatro di strada e arti performative per Artisti in Chiazza

Redazione -Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle ore 20, la Villa Comunale di Arzano ospita “Artisti in Chiazza”, Festival Internazionale del teatro di strada e arti performative giunto alla sua