Melograno e uva fragola, ecco il panettone di Mauro Diana
-Trionfo della frutta d’autunno dell’alto casertano nel panettone artigianale di Natale. Da sempre legatissimo alle produzioni locali della sua Teano, il pasticciere Mauro Diana anche quest’anno delizia il palato degli avventori della tavola delle feste di Natale con una creazione del tutto originale e naturale ma, come sempre, con tutta la bontà ed il sentimento della tradizione dolciaria della Campania. Nell’autunno tanti sono i melograni nell’alto casertano ed a Mauro è venuta un’idea che ritroviamo oggi nel suo panettone artigianale di Natale insieme alla vigorosa uva fragola delle vigne contadine…..proprio dalle sue parole ne apprendiamo la tecnica e ne cominciamo ad assaporare il gusto…
“Quest’anno mi incuriosiva il Melograno, frutto della nostra terra…allora mi metto alla ricerca di alcuni frutti e poi mi chiudo in laboratorio per mettere in produzione alcune sperimentazioni, poi volevo accompagnare questa prelibatezza con un suo alter ego, la magnifica Uva Fragola locale… con un impasto molto curato con maggiore umidità per renderlo maggiormente soffice e goloso dopo una lievitazione per 36 ore. I primi li abbiamo degustati e condivisi con alcuni nostri clienti per un risultato che non mi aspettavo… Tutti hanno subito percepito il gusto della nostra terra in autunno; da sempre la la mia vittoria personale è lavorare con quello che mi offre il territorio credendo che in fondo non sia così negativa. C’è molto spazio ancora per realizzare un sogno nel cassetto….Intanto si va verso il sold out de l’ Incontro 1860, altra perla che ha sorpreso tutti, dedicata allo storico incontro di Teano, dai nostri laboratori anche la novità dei mostaccioli alla nocciola sidicina, una delizia apprezzata dai visitatori addirittura che cominciano a giungere sia dal Molise che da Caserta e Napoli apposta per le nostre creazioni nel laboratorio di Viale Europa”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Pomeriggio nel verde, l’incontro nella villetta di via Avellino
Emanuele Ventriglia -Un pomeriggio di divertimento nella villetta di via Acquaviva, un vero polmone verde nel cuore del quartiere casertano. In tanti nelle ultime settimane si sono mobilitati per la
Torneo Tennis. Secondo giorno, incontri del main draw singolare e doppio
(Comunicato stampa) -Quello di mercoledì sarà il quarto giorno di incontri della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00
Mariapia, save the date! Questa è l’ultima capricciosa
(Maria Beatrice Crisci) – “Aiutatemi a dimagrire”, l’appello è di Mariapia Della Valle, casertana, residente a Casapulla, marketing and communication manager, web and fashion editor, plus size blogger. A raccoglierlo