Memorie dal Sottosuolo, la mostra dell’artista Gianni Pontillo

Memorie dal Sottosuolo, la mostra dell’artista Gianni Pontillo

Luigi Fusco

-“Memorie dal Sottosuolo” è il titolo della mostra dell’artista casertano Gianni Pontillo che verrà inaugurata sabato 18 giugno, alle 17.30, presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
La personale è stata organizzata in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia promosse dall’Inrap – Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia e, in Italia, dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
La mostra di Pontillo è inoltre sostenuta dalla Direzione Regionale Musei Campania e dai Lions Club di Santa Maria Capua Vetere.
L’allestimento è previsto nelle sale del museo in stretto rapporto con le raccolte archeologiche, secondo una prospettiva che tende ad esaltare le opere pittoriche in esposizione.
L’esposizione si sviluppa attraverso citazioni continue della monumentalità delle città campane e tramite la riproduzione, secondo un’ottica contemporanea, dei vari reperti presenti nella medesima istituzione museale: una vera e propria elaborazione di Pontillo dell’antichità rivisitata anche grazie al suo sapiente ed equilibrato uso del colore.
In occasione del vernissage, oltre l’artista, interverranno: la Dottoressa Ida Gennarelli, Direttore del Museo archeologico dell’Antica Capua e dell’Anfiteatro, l’Avvocato Anna Maria Ferriero, Assessore Comunale alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale di Santa Maria e l’Ingegner Vincenzo Guarracino, Presidente Lions Club di Santa Maria Capua Vetere.
La mostra sarà visitabile fino alle 22:00 e resterà aperta fino a martedì 21 giugno.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1165 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La chiamavano Terra dei Fuochi, ma la prevenzione è vincente

Claudio Sacco – «L’obiettivo non è solo quello di far sapere ai cittadini che i nostri prodotti sono sani e che tranquillamente si possono mangiare carne e verdure, ma anche

Primo piano

Scampia ammaina la Vela, Monica Buonanno al Cidis Caserta

Redazione -“Siamo solo sognatori abusivi – Scampia ammaina la Vela’, è il titolo del libro di Monica Buonanno, dirigente Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) ed ex assessore alle politiche sociali

Attualità

Al Liceo Manzoni il console Generale di Francia a Napoli Seytre

Martedì 11 ottobre alle ore 14,30 il console Generale di Francia Jean Paul Seytre visiterà il liceo Alessandro Manzoni di Caserta, unico liceo linguistico del capoluogo ed unico liceo linguistico