Memorie in Argilla. I vasi figurati ritornano a Casagiove

Memorie in Argilla. I vasi figurati ritornano a Casagiove

Luigi Fusco

– Memorie in Argilla. I vasi figurati ritornano a Casagiove. Tre vasi dipinti del periodo etrusco faranno
ritorno, seppur per poco tempo, a Casagiove nell’ambito di una mostra promossa dall’Amministrazione
Comunale. I tre reperti, rinvenuti nel 1994 nel territorio casagiovese, verranno presentati al pubblico
sabato 21 gennaio, alle 18.00, nella Sala Consiliare, dove resteranno in esposizione fino al 25 febbraio
prossimo.
L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania che ha
consentito il temporaneo spostamento dei manufatti vascolari dal Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, dove sono conservati da quasi un trentennio.
L’iniziativa è stata fortemente caldeggiata dal primo cittadino di Casagiove, Giuseppe Vozza, che proprio in occasione dell’arrivo dei vasi celebrerà la conclusione delle manifestazioni programmate nell’ambito del 150esimo anniversario della denominazione dell’attuale toponimo, la cui inaugurazione è avvenuta nel
febbraio dello scorso anno.
All’evento di sabato 21 saranno presenti, oltre il Sindaco, l’Assessore alla Cultura Gennaro Caiazza, il
Consigliere alle Iniziative ed Eventi Pietro Menditto e la Direttrice Regionale Musei Campania Marta
Ragozzino.
La mostra è inoltre promossa dalla Direzione Regionale Musei Campania, dal MAAC-Museo Archeologico
Antica Capua-Mitreo-Anfiteatro Campano, dal comitato CASA di Giove 1872-2022 Uniti da 150 anni, da
ANCoS aps-Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive, dal FAI Caserta e da Confartigianato
Imprese Caserta.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Napoli capitale della Cryptoarte, Nft nella notte di Halloween

– Una notte di Halloween così Napoli non se la ricordava da tanto, la prima veramente libera dopo la pandemia, l’unica, in Italia, a raccontare la storia della Cryptoarte dal

Primo piano

Nuovo Sud e potenzialità locali, se ne parla a Un Borgo di Libri

Redazione -Si terrà venerdì 6 settembre a partire dalle 21 presso la Cattedrale di Casertavecchia un importante incontro che vede alcuni protagonisti del nostro territorio portare il loro prezioso contributo.All’interno

Comunicati

Reggia e Asl per il benessere, da oggi un’ambulanza del 118

(Comunicato stampa) -Dalla disponibilità giá dimostrata dall’Asl Caserta ai tempi del COVID, nuove importanti iniziative per il benessere collettivo vedono protagonista il Museo Reggia di Caserta. Dopo le preziose interlocuzioni