Merli d’autore, l’impegno degli artisti casertani per la libertà
– Torna anche quest’anno a Saviano la Festa nazionale per la liberazione del merlo maschio, giunta quest’anno alla 24esima edizione. L’appuntamento è per sabato 24 marzo. L’iniziativa è stata ideata dall’editore Antonio Sgambati e dall’artista Felix Policastro. L’appuntamento è al palazzo Allocca. Ma quest’anno c’è anche la mostra «Merli d’autore», organizzata da Il Laboratorio – Le Edizioni, Nilotype e Dopolavoro Studio nelle rispettive sedi di vico San Nicola a Nilo. L’inaugurazione è per domani alle 17. Tra le opere in esposizione ci saranno anche quelle di artisti casertani che nelle scorse edizioni hanno partecipato alla Festa, come Mimmo Di Dio, Peppe Ferraro, Battista Marello, Gabriele Marino, Antonello Tagliafierro e il compianto Andrea Sparaco. Le opere, di piccole dimensioni, vengono definite «merletti», con un gioco di parole che è riferimento all’uccello, ma è anche indicazione del tessuto dipinto
About author
You might also like
Caritas. Pandemia e biodiversità, seguito convegno in rete
-Si è svolto in Rete il seminario “Pandemia e Biodiversità” promosso dalla Caritas diocesana di Caserta nell’ambito delle iniziative della Commissione “Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, costituita con l’intento di dare
Reggia. Messi a dimora quattro giovani alberi nel Museo Verde
(Comunicato stampa) -Il 2025 alla Reggia di Caserta si apre all’insegna della nuova vita. Quattro nuovi preziosi esemplari botanici vanno ad arricchire il patrimonio arboreo del Museo verde e la
Natale di solidarietà, il pranzo è al Santuario di Sant’Anna
-Il 24 dicembre, alle ore 12, finalmente, dopo il lungo periodo di stop dovuto alla pandemia, ll Santuario di Sant’Anna tornerà ad essere trasformato in un grande “ristorante”, con un