MetropoliCani, a Napoli il centro cinofilo a dimensione urbana

MetropoliCani, a Napoli il centro cinofilo a dimensione urbana

Simone Lino

e2e9fb38-8fb7-4c97-a4cf-0839dd1524af– L’attenzione per il mondo a quattro zampe cresce giorno dopo giorno, e questo è testimoniato dai numerosi servizi che nelle città vengo offerti. Infatti, se prima il cane era visto come un animale adatto al giardino e con il quale si passavano pochi minuti a fargli rincorrere una pallina e nulla più, oggi invece accompagna durante l’arco di tutta la giornata, anche a fare la spesa o a incontrare amici. Le case sono diventate sempre più dog-friendly, addirittura nc2928162-9c67-4e0e-8d10-09bfe6bcfa84 ell’arredo, Non a caso tantissimi grandi marchi mondiali oggi prevedono anche una linea per cani e gatti. In questo nuovo panorama sono aumentate anche le possibilità lavorative per chi studia e diventa esperto di comportamento ed esigenze del cane. Questo è il caso di MetropoliCani, un nuovo centro cinofilo che sorge nella bellissima Posillipo e offre 1700 mq di terreno recintato dove poter trascorre ore felici insieme al proprio amico a quattro zampe. Lì si possono trovare numerosi servizi, fra cui l’asilo per cani, dove si troverà personale specializzato pronto a prendersi cura del cagnolino, ma anche servizi dedicati, volti a migliorare alcuni aspetti comportamentali. È un bene trovare strutture come MetropoliCani nei pressi dei centri abitati, dove oltre a poter vivere un equilibrio e un contatto con la natura si può anche far sentire il proprio cane libero di correre e giocare con i propri simili e poter fare… il cane! I contatti si possono approfondire sulla pagina Facebook del centro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Grazie Morricone! Il tributo di Caserta al grande compositore

Pietro Battarra – A Caserta il maestro Ennio Morricone aveva ricevuto la cittadinanza  di merito  dal sindaco Carlo Marino. E al grande compositore scomparso qualche giorno fa, all’età di 91 anni,

Cultura

Lux Animae tra cielo e terra, sullo sfondo c’è l’Anfiteatro

Luigi Fusco –LuxAnimae, fra cielo e terra – musica, parole e pittura, è il titolo dell’evento che si svolgerà sabato sera 1° Ottobre presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua

Primo piano

A spasso per paesaggi e borghi, le proposte di Italia Nostra

Claudio Sacco – È necessaria una cultura per la difesa della qualità del paesaggio e il recupero dei borghi abbandonati. Questi temi saranno in discussione martedì 17 aprile alle ore 18 nella presentazione