Mettici la Mano, si alza il sipario al Teatro Ricciardi di Capua

Mettici la Mano, si alza il sipario al Teatro Ricciardi di Capua

Emanuele Ventriglia

-Comincia domani 22 novembre la stagione teatrale 2022/2023 al Teatro Ricciardi di Capua. Alle ore 20,30, andrà in scena lo spettacolo «Mettici la Mano», scritto da Maurizio de Giovanni, diretto da Alessandro D’Alatri e prodotto da «Teatro Diana Centro di Produzione Teatrale». Le scene sono realizzate da Toni di Pace, i costumi da Alessandra Torella, le musiche da Marco Zurzolo e le luci da Davide Sondelli. 

Sul palco Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra. I primi due attori riprendono i ruoli del brigadiere Maione e del femminiello Bambinella, interpretati nella serie televisiva di successo «Il Commissario Ricciardi», a cui ha lavorato anche il regista dello spettacolo. L’attrice rappresenta la novità: il suo personaggio sarà quello di Melina, donna che offre uno straordinario sguardo sul sacrificio femminile della Napoli devastata dalle conseguenze del nazifascismo, martoriata dagli allarmi e dai bombardamenti, ma mai priva di quella carica di umanità e di amore per la vita.

Nella primavera del 1934, a Napoli c’è il pericolo di un nuovo devastante bombardamento. Così, in un vano interrato in tufo, i tre personaggi si ritrovano insieme, riuniti dalla necessità di riparo. Mentre fuori la porta in cima alle scale le voci della gente si trasformano in un pauroso silenzio e poi nel progressivo avvicinarsi del fragore delle bombe, mentre l’imminenza della possibile morte diventa sempre più vicina, il dialogo tra i tre occupanti del rifugio improvvisato si fa sempre più profondo e serrato.

Da Venerdì 2 a Domenica 4 Dicembre lo spettacolo sarà in scena al teatro comunale di Caserta. Sabato 3 alle 17, gli attori saranno ospiti del «Salotto a Teatro», il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico nel foyer del teatro comunale di Caserta, curato da Maria Beatrice Crisci.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

In vino veritas. L’incontro del giovedì a La Canonica

Claudio Sacco -Torna l’incontro del giovedì a La Canonica di piazza Ruggiero. Nel rituale incontro di questa settimana si parlerà di un argomento molto interessante “In vino veritas”. Appuntamento giovedì 6

Comunicati

Piazza Campania, Emma Marrone incontra i fan

(Comunicato stampa) -Sabato 14 ottobre, alle ore 15.30, Emma Marrone sarà in Piazza Campania per incontrare i fan e firmare le copie del suo ultimo album Souvenir che uscirà il 13 ottobre. Il nuovo e

Cultura

Maddaloni, tutte le suggestioni del Cristo Velato in un volume

Claudio Sacco Sarà un viaggio alla scoperta e alla comprensione di uno dei luoghi più seducenti di Napoli. A Maddaloni domani alle 18 si parlerà del Cristo Velato e della Cappella